
Estemporanea di pittura e minitour turistico per Catania con il Liceo Artistico 'Emilio Greco'
Data: Giovedì, 24 dicembre 2015 ore 03:00:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Si è svolta nella
mattinata di domenica 20 dicembre 2015, l’estemporanea di pittura
natalizia a cui hanno partecipato i ragazzi del Liceo Artistico Statale
“Emilio Greco”, di Catania e delle sedi distaccate di Sant’Agata Li
Battiati e di San Giovanni La Punta, con la direzione artistica delle
prof.sse Francesca Di Mauro e Angela Zappalà. La manifestazione s’è
svolta nell’ambito dell’ormai tradizionale giro dei minibus dell’AMT,
che anche quest’anno, in prossimità delle festività natalizie,
l’Associazione Mediterranea Autobus Storici ha organizzato per i
catanesi e per i tanti turisti che vogliono conoscere le bellezze della
città etnea. Ed è stata una bella mattinata in giro per le vie
cittadine con a bordo il presepe artigianale, ornato con luci
natalizie, guidato da Babbo Natale, che donava dolci e allegria ai
ragazzi delle tante scuole che hanno partecipato all’evento.
Protagonista è stato il bus storico anni ’80, del tipo Fiat 470 n. 200,
ultimo ed unico modello circolante in Italia, a bordo del quale è stato
allestito un presepe artigianale, l’albero di Natale, una mostra
fotografica e di modellismo a tema. L’intera città è stata percorsa in
lungo e in largo, con diverse fermate in piazza Duomo, piazza
Università, piazza Stesicoro, via Etnea, con soste di circa 30-40 per
ogni tappa e con piccole soste in prossimità delle attività commerciali
che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
L’impeccabile servizio è stato svolto dalle maestranze AMT che
volontariamente, come ogni anno, si sono prodigati per la riuscita
dell’iniziativa. Il bus, inoltre, che ha ospitato dei veri spettacoli
musicali e teatrali, con la collaborazione dell’Assessorato alla
Cultura del Comune di Catania, era dotato di impianto stereofonico per
consentire la diffusione di musiche e canti natalizi, e di pubblicità
per le aziende commerciali che hanno aderito all’evento. L’AMAS
(Associazione Mediterranea Autobus Storici) è un gruppo eterogeneo,
formato da professionisti, impiegati, operai e studenti hanno dato vita
al progetto, con lo scopo di preservare e restaurare gli autobus di
interesse storico che per decenni sono stati protagonisti del trasporto
pubblico italiano e realizzare, quindi, un grande e completo museo del
meridione d’Italia. Organizzano, inoltre, manifestazioni e rievocazioni
storiche con i veicoli d’epoca, mostre fotografiche e modellistiche.
L’obiettivo principale, tuttavia, è dare un contributo alla vita della
città attraverso promozione di iniziative sociali, solidali, culturali
ed anche turistiche, creando altresì una sinergia con
l’Amministrazione, le associazioni imprenditoriali e dei commercianti
per promuovere aggregazione e sviluppo. Gli automezzi sono ospitati
nella sede dell’AMT, azienda per la quale l’associazione si spende con
iniziative volte alla promozione del trasporto pubblico a Catania.
Scopo dell’AMAS è il restauro dei bus storici a fini museali, senza
scopo di lucro. L’associazione tende a perseguire tale obiettivo
creando una sinergia tra AMT, Assessorato alla Cultura, Assessorato
alle Attività Produttive e commercianti del centro storico attraverso
la creazione di eventi culturali, a carattere non singolo bensì
periodico, per valorizzare il centro storico e costituire un richiamo
per i cittadini catanesi e dell’hinterland affinché prediligano gli
acquisti in centro storico. Con l’augurio di avere una Catania meno
caotica e più pulita, e a misura d’uomo… e di bus!
Angelo Battiato
angelo.battiato@istruzione.it
|
|