Renzi la Costituzione e le cattedre atipiche
Data: Martedì, 05 maggio 2015 ore 06:30:00 CEST Argomento: Opinioni
Si apprende dai
giornali che, nell’ improvvisato e concitato incontro con
gli insegnanti bolognesi della scorsa domenica 3 maggio, il
Presidente del Consiglio in merito all’assunzione dei docenti avrebbe
affermato che assumerà per concorso come prevede la Costituzione.
Poiché la Carta Costituzionale non è un chewing gum che si può tirare
da una parte all’altra a seconda delle convenienze politiche e
dei contesti in cui si discute, vorrei sapere dal premier Renzi come
mai la Costituzione non viene considerata quando , attraverso il
perverso e vergognoso meccanismo delle cattedre atipiche, si
permette – ormai da anni - ai docenti non abilitati di insegnare
materie non loro e soprattutto in cui non sono preparati.
Tanto per fare un esempio, i docenti di Scienze Naturali
(classe A060) e quelli di Materie Letterarie (classe A050)
che nelle superiori insegnano Geografia e Geografia Economica e
Politica al posto dei docenti abilitati in Geografia
(classe A039) pregiudicando per giunta un’adeguata preparazione degli
studenti .
Non mi pare che sia molto “Buona una Scuola” del genere !
L’Italia non cambierà certo in meglio (come lui vorrebbe)
se si continua a peggiorare l’offerta formativa.
Prof. Riccardo Canesi (Coordinamento
Nazionale SOS Geografia)
|
|