![](images/logo.gif)
Rassegna Nazionale di cori scolastici a Messina
Data: Sabato, 31 maggio 2014 ore 06:30:00 CEST Argomento: Redazione
Il piccolo coro di voci bianche "V. Bellini" diretto dal
M° Daniela
Giambra, ha partecipato alla rassegna dei cori siciliani che si è
svolta in occasione della festa della Madonna della Lettera, patrona
della Città di Messina.
L'artistica chiesa "SS. Annunziata dei Catalani" ha ospitato la
rassegna nei giorni 28 e 29 maggio con la partecipazione
dei cori di voci bianche "Ritmika" dell'Istituto "Vittorini" ;
"Enarmonia" degli istituti "Principe di Piemonte" e "E. Drago; "In
cantando" degli Istituti "A. Di Francia" e "G. Catalfamo"; "Note
colorate" di Messina, ed il coro "V. Bellini" di Catania.
Il coro catanese, avviato nel 2010 dal preside Giuseppe
Adernò, raccoglie oggi studenti cantori degli
Istituti "G. Parini"di Catania, "M. Pluchinotta" di S. Agata Li
Battiati e studenti del Liceo Classi classico "Cutelli", del Liceo
"Turrisi Colonna" e del Liceo artistico "E. Greco".
La giuria presieduta dal M° Nicola Conci, fondatore della scuola I
Minipolifonici, direttore del Coro di Voci Bianche del Teatro La Scala
di Milano, ha assegnato i premi dando un meritato riconoscimento ai
livelli di eccellenza che il coro "V. Bellini" di Catania ha conseguito
in questi quattro anni di lavoro.
Il coro, accompagnato al pianoforte dal M° Ninni Spina ha
eseguito brani di Kirschner, Caraba, Jenkins, Faurè, Gastoldi ed
i piccoli del corso di propedeutica sono stati seguiti dal
M° Alessandro Vargetto.
Soddisfatti i genitori e i dirigenti scolastici Carmela Trovato e Linda
Piccione, per i positivi traguardi conseguiti, attraverso l'attività
corale e musicale.
"Fare musica cantando insieme", finalità pedagogica
dell'iniziativa, ha detto il M° Giovanni Mundo, promotore
della rassegna e direttore del coro "Note colorate", rende gli
studenti protagonisti di un percorso educativo che salvaguarda anche i
valori della storia, della cultura e delle tradizioni.
redazione@aetnanet.org
|
|