
Pioggia di esposti alle Procure della Repubblica, per festeggiare il Pesce d'Aprile
Data: Lunedì, 31 marzo 2014 ore 07:30:00 CEST Argomento: Opinioni
E mentre il Ministero continua a tergiversare, fingendo
di non essere a conoscenza che il Parere del Consiglio di Stato che ha
sancito il diritto dei diplomati magistrale di essere inseriti a pieno
titolo nella II fascia delle graduatorie d'istituto, ai sensi dell'art.
14 del DPR 1199/1971, ha natura vincolante e che, nel caso specifico,
avendo annullato una norma illegittima per eccesso di potere, la sua
efficacia è da intendersi erga omnes, il diploma di maturità magistrale
ottiene l'ennesimo riconoscimento in altro Stato europeo: la Svizzera.
Dopo l'Inghilterra, e l'Olanda, infatti, da oggi il diploma è titolo
professionale valido anche nella Confederazione Elvetica. Anche in
questo caso grazie all'azione informativa portata avanti per scardinare
le false affermazioni a suo tempo fornite dal MIUR alle Autorità degli
Stati europei, secondo cui l'abilitazione sarebbe stata conferita dal
concorso e non dal diploma. Tesi poi smentita, a denti stretti, dallo
stesso Ministero, grazie all'intervento chiarificatore della
Commissione Europea.
Vorremmo far capire al Ministero che il tempo delle goliardate è ormai
concluso, che attendiamo entro e non oltre lunedì prossimo che faccia
una volta per tute il suo dovere ed emani il DPR di attuazione del
Parere formulato dal Consiglio di Stato, con efficacia erga omnes e
nell'unica forma possibile definita dal citato DPR 1199/1971. Davvero,
benché potrebbe apparire divertente continuare sulla strada della
disinformazione, ormai vorremmo far notare che Carnevale è concluso, e
non è più tempo di scherzare. In caso contrario, per festeggiare il
Pesce d'Aprile, ci riserviamo di regalare anche noi uno scherzo al
Ministero, sottoforma di pioggia di esposti alle Procure della
Repubblica.
coordinamentodiplomamagistrale@gmail.com
|
|