
Il declino impietoso della figura dell'insegnante per colpa della politica
Data: Mercoledì, 26 marzo 2014 ore 08:00:00 CET Argomento: Opinioni
Il declino impietoso
della figura dell'insegnante ... negli ultimi anni, per colpa della
riforma Gelmini un insegnante su dieci ha lasciato la professione. I
colleghi precari sono ai margini della povertà, senza ferie pagate ...
senza stipendio a luglio ed agosto ... diciamolo fuori dai denti ... in
Italia gli insegnanti non contano più nulla! La cultura e l'istruzione
non contano più nulla!
Il docente è maltrattato, è poco rispettato, umiliato sembra un papà
divorziato senza nessun potere... ha sempre meno libertà, indipendenza
ed autonomia. I genitori continuano a mettere in dubbio i metodi di
insegnamento e le valutazioni, spesso è importante dimostrare ai propri
figli che gli insegnanti sono dementi, ridicoli, incompetenti e pazzi
... ogni valutazione negativa diventa una discussione infinita, eppure
conoscono la verità ... sanno benissimo che i propri figli studiano
poco ma li giustificano sempre e comunque ... per riconquistare la
fiducia, quel rapporto tra madre padre e figlio ... che forse non c'è
mai stato ... la morte di un cigno ... nato pecora ... capra!
Lo scrivono tutti ... ma non interessa a nessuno ... gli stipendi degli
insegnanti italiani sono sotto la media dei Paesi sviluppati e
dell’Unione Europea. Annualmente perdono cinquemila euro rispetto ai
loro colleghi e guadagnano meno di un operaio specializzato in Germania.
I docenti italiani insegnano spesso in condizioni di emergenza. Tutto
questo è certificato dall'Ocse e non da un partito politico... ma per
il Ministro Stefania Giannini... le priorità sono altre ... a proposito
l'avete ascoltata in audizione nella VII Commissione Cultura ed
Istruzione della Camera dei Deputati? Io no ... ma c'è stata? Comunque
i suoi messaggi sui media, sui giornali sono stati chiari: maggiori
fondi alle scuole paritarie, chiamata diretta, nessuna stabilizzazione
dei precari, nessun aumento ai docenti, per i quota 96 nessuna
soluzione.
Cos'è che diceva Matteo Renzi? La scuola al centro del programma di
Governo? Stesso slogan di Letta e degli altri governi ... abbiamo visto
cosa è successo ... anzi quello che non è successo e purtroppo non
succederà. Mi auguro di sbagliarmi ma veramente...
prof. Paolo Latella - docente di lab.
di informatica gestionale c/o l'ITE A. Bassi di Lodi
paolo.latella@alice.it
|
|