
Nuova modalità di comunicare via PEC col MIUR
Data: Domenica, 29 settembre 2013 ore 07:00:00 CEST Argomento: Ministero Istruzione e Università
In allegato vi
trasmetto la nota con cui questa Direzione Generale ha disposto, a
partire dall’01/01/2014, che le comunicazioni verso le PEC del MIUR
abbiano come mittenti necessariamente una PEC. Così facendo,
scompariranno le cosiddette “ANOMALIE DI MESSAGGIO”. Inoltre vi
aggiorno che è un “no” categorico quello imposto dalla legge di
conversione del c.d. Decreto Fare all’utilizzo del fax per le
comunicazioni tra le pubbliche amministrazioni. L’articolo 14 “Misure
per favorire la diffusione del domicilio digitale”, del c.d. Decreto
del Fare[1] (in seguito alle modificazioni apportate dalla legge di
conversione n. 98 del 9 agosto 2013) ha stabilito, infatti, che ai fini
della verifica della provenienza delle comunicazioni è in ogni caso
esclusa la trasmissione di documenti a mezzo fax. Cordialità.
Ufficio IV –
Direzione Generale per gli Studi, la Statistica ed i Sistemi informativi
|
|