
Settima edizione Orient@giovani - presente il Presidente della Regione Sicilia On. Rosario Crocetta
Data: Venerdì, 11 gennaio 2013 ore 07:30:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Sarà il presidente della regione on. Rosario Crocetta a
chiudere, sabato 19 gennaio, la 7° edizione di “Orientagiovani”,
l’ormai tradizionale appuntamento orientativo che da mercoledì prossimo
e, fino a sabato vedrà avvicendarsi senza soluzione di
continuità, negli ampi spazi dell’ITT “ETTORE MAJORANA” di
Milazzo, migliaia di studenti, fra maturandi delle scuole secondarie di
II° grado dell’intera provincia peloritana e licenziandi degli istituti
comprensivi che funzionano nella valle del mela. Nel corso dell’
importante kermesse mamertina organizzata dall’ITT “Majorana”, in
collaborazione con il Comune di Milazzo, l’Università di Messina, la
Raffineria di Milazzo, Edipower e con lo sportello multifunzionale ME04
del centro servizi ENFAP di Messina, i ragazzi incontreranno: gli
incaricati dell’orientamento delle Università di Messina, Catania, Enna
e Reggio Calabria; i rappresentanti delle maggiori aziende che
costituiscono l’humus economico dell’intero territorio (ben 18 quelle
presenti); esponenti di ARPA, Italia lavoro, coldiretti e Parco dei
Nebrodi e visiteranno gli stand allestiti dalla Marina Militare, dalla
Capitaneria di Porto e dai Carabinieri dove agli ufficiali e
sottoufficiali preposti potranno chiedere informazioni circa la
carriera militare nelle sue più specifiche implicazioni.
“La nutrita partecipazione registrata in queste settimane di lavoro
organizzativo, da parte delle aziende e delle istituzioni del
territorio e l’entusiasmo dei colleghi delle scuole che hanno voluto
aderire, convincono sempre più me ed il mio impagabile ed
insostituibile staff che quando abbiamo iniziato questa avventura
orientativa rivolta ai giovani delle superiori e ai giovanissimi delle
medie di 1° grado del territorio, abbiamo visto giusto-afferma,
soddisfatto dell’iniziativa che, per il 7° anno di fila, vede la sua
scuola indiscussa protagonista, il preside del Majorana Stello Vadalà-
I ragazzi e le famiglie, prima della fatidica scelta devono
conoscere,devono sapere, non è possibile che vadano ancora alla cieca,
ne va del loro futuro. Mi occupo da sempre di orientamento-continua
Vadalà-credo che tutti gli alunni abbiano il diritto di guardarsi
intorno a 360° e di decidere con criterio e convinzione. Ne deriverà la
determinazione che farà di loro i seri ed impegnati professionisti di
domani ed è proprio la scuola la maggiore deputata a questo
imprescindibile compito ed è la scuola ad avere questo preciso dovere.
Sono fiero del lavoro che noi del Majorana abbiamo svolto. Si tratta di
una macchina organizzativa enorme che vede impegnati in attività
tutoriali centinaia dei nostri alunni i docenti e gli ata che,
volontariamente e, in orario pomeridiano, offrono la propria
collaborazione. Ogni anno conclude il dirigente-faccio si che gli
allievi sappiano che anche le istituzioni regionali sono loro vicine,
li sostengono, credono in loro. Quest’anno ha risposto al nostro invito
proprio il presidente della regione ed è all’inconfutabile sensibilità
dimostrata dall’on.Crocetta anche in questa occasione che affido i miei
ragazzi.Essi hanno bisogno di credere nella “rinascita” e di confidare
nell’impegno, nell’onestà, nella voglia di fare, nella ferma volontà di
restare in Sicilia e di sapere che per il raggiungimento dei loro
obiettivi non sono soli, che anche le istituzioni sono con loro”.
itimilazzoinforma@itimajorana.com
|
|