
Esiste il concetto The
Nordic Way? Come si esprime e in quale modo si organizza all'interno di
una comunità? A dispetto della globalizzazione, può l'architettura
esprimere l'identità culturale di una nazione? Sono molti i quesiti che
la mostra '
NEW
NORDIC – Arkitektur & Identitet' solleva con le immagini
esposte al museo danese di arte moderna Louisiana aperta fino al 4
novembre 2012. La risposta è data, esplorare l'identità culturale di un
popolo attraverso l'architettura si può fare, semplicemente spostando
l'attenzione dall'opera al significato intrinseco dell'edificio,
espressione delle relazioni che intercorrono tra individuo e spazio. Il
riferimento primario della mostra non è soltanto l'oggetto
architettonico, bensì l'individuo che ne fruisce e la forma di vita che
si esprime attraverso il dinamismo di costruzioni che rinnegano il
concetto di staticità. Memorie, oggetti, edifici pubblici e privati
evidenziano i confini che esistono tra città e territorio,
interrogandosi sulle forme del costruire attraverso l'indagine
comparativa messa in atto in cinque nazioni della regione scandinava,
non per evidenziare un mondo concluso, bensì per scoprire che le opere
di architettura sono contenitori di esperienze e visioni future
Sonia Santella
L’Espresso