
Nuovo flash mob dei prof davanti al ministero
Data: Luned́, 29 ottobre 2012 ore 02:00:00 CET Argomento: Rassegna stampa
Nuovo flash
mob degli insegnanti davanti al Ministero dell'Istruzione per
"protestare contro la legge di stabilità che prevede l'aumento delle
ore di insegnamento da 18 a 24". Centinaia di docenti delle
scuole medie e superiori sono tornati in piazza oggi dopo il "presidio
a sorpresa" della scorsa settimana: con loro hanno portato penne rosse
e compiti da correggere. Sulle gradinate del Ministero hanno scritto
"scuola pubblica" con le carote. Con le penne rosse sollevate in aria,
libri e compiti in classe tra le mani, i professori chiedono in coro:
"scuola pubblica". "Questa settimana c'e' stata una campagna di
disinformazione sulla legge di stabilita'.
La Commissione Cultura non ha dato nessun parere sull'aumento delle ore
di insegnamento e non e' sicuro che questo provvedimento verra'
ritirato, come e' stato annunciato", ha detto al megafono uno dei
coordinatori del movimento degli insegnanti, Alessandro Natalini.
I professori hanno organizzato il flash mob al ministero "senza simboli
sindacali o politici". Si sono dati appuntamento attraverso "un tam tam
sui social network" e il canale youtube nato in questi giorni "Teacherpridetv".
Hanno appesi al collo cartelli con su scritto "Io sono choosy verso i
tagli alla scuola: no alle 24 ore", "no al concorso truffa" e, contro i
tagli alla scuola, chiedono "meno F35 e piu' scuola".
Rainews24.rai.it
|
|