
Provincia autonoma di Trento: bandite 93 cattedre nelle scuole a carattere statale.
Data: Lunedì, 22 ottobre 2012 ore 15:18:03 CEST Argomento: Sindacati
E’ indetto un
concorso pubblico straordinario, per titoli ed esami, per l’assunzione
a t.i. di personale docente nelle scuole secondarie provinciali di
primo e secondo grado. La domanda di partecipazione al concorso può
essere presentata esclusivamente attraverso procedura informatica POLIS
(Presentazione Istanze On Line)
fino alle 14.00 del 14/11/2012. Il concorso si svolgerà in
concomitanza con quello nazionale; saranno svolte con le medesime
tempistiche, programmi d’esame e prove: la preselezione, le prove
scritte e di laboratorio. Preventivamente all’invio della domanda,
occorre una fase di riconoscimento di fronte ad un pubblico ufficiale.
Tale fase potrà essere effettuata presso le segreterie scolastiche
secondo quanto dettagliato nella “Nota tecnica per L’ISCRIZIONE al
portale”, scaricabile dal sito MIUR. Le cattedre messe a concorso sono
così suddivise: Scuola secondaria di primo grado: A028 (12 posti), A033
(14 posti), A043 (24 posti), A059 (13 posti),; Scuola secondaria di
secondo grado: A017 (7 posti), A047 (3 posti), A049 (3 posti), A050 (11
posti), A346 (6 posti). Al concorso sono ammessi i candidati in
possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola
secondaria di I e di II grado, conseguito entro la data di scadenza del
termine per la presentazione della domanda, ivi compresi i titoli di
abilitazione conseguiti all’estero purché riconosciuti con apposito
decreto del Ministero. Sono altresì ammessi a partecipare, per i posti
di scuola secondaria di I e di II grado, ai sensi articolo 2 del D.I.
24 novembre 1998, n. 460: a) coloro che alla data di entrata in vigore
(22 giugno 1999) del D.I. 24 novembre 1998, n.460 erano già in possesso
di un titolo di laurea, ovvero di un titolo di diploma conseguito
presso le accademie di belle arti e istituti superiori per le industrie
artistiche, i conservatori e gli istituti musicali pareggiati, gli
ISEF, che alla stessa data di entrata in vigore del decreto
consentivano l’ammissione ai concorsi per titoli ed esami per il
reclutamento del personale docente;
b) coloro che abbiano conseguito i titoli di cui alla precedente
lettera a) entro l’a.a.2001-2002, se si tratta di corso di studi
quadriennale o inferiore; entro l’a.a. 2002- 2003, se si tratta di
corso di studi quinquennale, nonché i candidati che abbiano conseguito
i diplomi indicati alla lettera a) entro l’anno in cui si sia concluso
il periodo prescritto dal relativo piano di studi a decorrere dall’a.a.
1998-1999. Non possono partecipare al concorso coloro che alla data di
pubblicazione del bando sul B.U. della Regione Trentino Alto Adige
prestano servizio in qualità di docente di scuola primaria o secondaria
con contratto individuale di lavoro a t.i. nelle istituzioni
scolastiche provinciali a carattere statale o nelle scuole statali. Con
avviso pubblicato sul B.U. della Regione Trentino Alto Adige del 26
novembre 2012 e sul portale tematico del sistema educativo trentino
www.vivoscuola.it, saranno resi noti il calendario, le sedi e le
specifiche modalità di svolgimento della prova di preselezione. Il
calendario delle prove scritte sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale
della Regione Trentino-Alto Adige del 17 gennaio 2013.
www.anief.org
|
|