
Progetto CLIL, nuovi traguardi per la scuola che cresce Iniziativa della Rete Sophia
Data: Venerdì, 19 ottobre 2012 ore 10:23:26 CEST Argomento: Redazione
La cultura della
valutazione e le nuove prospettive del CLIL per una scuola che
cresce sono i temi del secondo modulo di formazione professionale
per docenti promosso dalle scuole di Catania, Siracusa ed Enna
aderenti alla rete Sophia.
Sabato 20 ottobre alle
ore 9 presso l’Istituto Parini la prof.ssa Teresina Barbero dell’Università di
Torino e la dott.ssa Letizia
Cinganotto del Ministero P.I. (direzione per gli Ordinamenti
scolastici) guideranno o docenti di Catania Siracusa ed Enna nel
seminario di formazione sulla programmazione per apprendimento efficace
delle lingue straniere e sul Progetto E.CLIL dalla norma alla
prassi.
L’esposizione nel corso degli esami di argomenti disciplinari (
letteratura, storia, scienze,) in inglese o in altre lingue
comunitarie tende a diventare una prassi ordinaria ed una
maggiore qualità della scuola italiana. Occorre pertanto una
qualificata formazione professionale per guidare gli studenti vero
questo obiettivo
Questa esperienza di formazione in rete tra le scuole, afferma il
preside Giuseppe Adernò, coordinatore dell’iniziativa, con la
collaborazione della prof.ssa Marina Fisicaro del Liceo “Gorgia” di
Lentini, costituisce una prassi organizzativa e funzionale per
migliorare i servizi e dare specifiche opportunità di formazione ai
docenti. La cultura di cooperazione in rete tra le scuole è la
nuova e sicura prospettiva di sviluppo della scuola nel prossimo
decennio.
|
|