
I prof ed i 24 (ventiquattro) motivi... PER DIRE NO AL VOLONTARIATO NELLA SCUOLA da settembre 2013
Data: Giovedì, 18 ottobre 2012 ore 06:30:00 CEST Argomento: Sindacati
Questo
governo ha deciso di ridurre il valore dell'insegnamento:
un'ORA di
lezione = 3 pacchi di carta igienica A 3 veli!!! Teacher 12 EURO!
Addirittura c'è il rischio della decurtazione di stipendio per chi
decide di rimanere a 18 ore! Il Ministro Profumo è stato categorico non
ci saranno aumenti:
“si potranno
differenziare gli stipendi: più bassi per chi vuole lavorare solo la
mattina, retribuzione piena per chi accetta l’aumento delle ore”.
Per questo motivo ecco un vademecum per non regalare nemmeno un minuto
in più a chi non crede nella professionalità dei docenti! Il lavoro dei
professionisti della didattica non interessa a nessuno... allora
promuoviamo tutti gli studenti! Il taglio di 130.000 posti nel comparto
scuola deve servire a finanziare i Caccia F35, altro che risparmiare.
Il costo è più che raddoppiato... ecco perchè bisogna risparmiare 1
miliardo... lasciando a casa i colleghi prof precari! Vergogna!
In questi giorni il Governo ha appena approvato un emendamento che
autorizza il pagamento di 5 milioni di euro per i parcheggi dell'auto
blu degli onorevoli... e noi dobbiamo stringere la cinghia???
i prof ed i 24 (ventiquattro) motivi... PER DIRE NO AL VOLONTARIATO
NELLA SCUOLA da settembre 2013:
1) Preparare la lezione in classe
2) Correggere le verifiche in classe
3) Contrattare individualmente il compito di coordinatore e del
segretario direttamente con il dirigente: "se mi paghi 50 euro all'ora
ti sostituisco nei consigli di classe e negli scrutini e ti compilo il
verbale".
4) Non dare più debiti agli alunni e promuovere tutti
5) Non accettare incarichi oltre le 24 ore
6) Non partecipare a viaggi d'istruzione se non retribuiti vedi punto 3
7) Non partecipare a progetti
8) L'ora del ricevimento parenti deve essere retribuita a 50 euro come
25esima ora
9) Non usare strumenti tecnologi propri che comportano spese e maggior
carichi di lavoro
se non retribuiti come punto 3
10) non approvare il POF e non approvare il contratto d'istituto!
11) Durante i consigli di classe rimanere in silenzio per l'intera ora
12) Non approvare i libri di testo
13) Boicottare le prove Invalsi
14) Votare sempre no ad ogni proposta del dirigente scolastico
15) Via le macchinette delle bibite e dei panini dalla scuola
16) Dare le dimissioni dallo staff del dirigente scolastico
17) Dare le dimissioni da figure strumentali e/o non accettare
l'incarico
18) Non accettare l'incarico di vicario
19) Non partecipare a corsi di aggiornamento se non retribuiti come il
punto 3
20) Cancellarsi da tutti i sindacati confederali compreso Gilda , Ugl e
Snals
21) Niente corsi di potenziamento, Niente corsi di recupero
22) aggiornamento del sito dell'istituto vedi punto 3
23) Non rimanere un minuto in più a scuola oltre le 24 ore
24) Non partecipare agli incontri di orientamento con le famiglie
(tutto on line)
prof. Paolo Latella
Segretario Unicobas Scuola Lombardia
Responsabile del Dipartimento
Istruzione IDV Lombardia
|
|