
L’Avvocatura dello Stato non venga usata solo contro i precari della scuola
Data: Venerdì, 12 ottobre 2012 ore 21:13:51 CEST Argomento: Rassegna stampa
Dopo il
patteggiamento a 4 anni di reclusione di uno dei principali indagati in
un'inchiesta relativa a titoli di studio, che secondo la magistratura
sarebbero stati acquisiti in maniera palesemente illegale nel Parmense,
il gruppo Maestre e Maestri Autoconvocati di Parma e Provincia auspica
che gli uffici centrali e periferici del Ministero dell'Istruzione,
Università e Ricerca Scientifica (Miur), si attivino sollecitando
l'Avvocatura dello Stato a patrocinare nelle opportune sedi legali
l'immagine del Ministero stesso, che essendo l'istituzione che
formalmente sovraintende al rilascio dei titoli di studio sul
territorio nazionale, è di fatto una parte offesa nel procedimento
penale che in queste ore ha avuto pesanti e gravi sviluppi. Commenta il
gruppo di docenti:
"L'Avvocatura dello Stato, quando si tratta di faccende scolastiche,
viene coinvolta unicamente per opporsi ad insegnanti ed altri operatori
scolastici, specie i precari, che per difendersi da certi sadismi
burocratici sono costretti a rivolgersi al giudice per vedersi
riconosciuti i propri diritti, è opportuno che venga usata anche per
altro visto che la pagano i cittadini".
salvatorepizzo46@yahoo.it
|
|