
Protocollo d'intesa tra Miur e Confindustria - AVVISO PIU' SCUOLA MENO MAFIA
Data: Giovedì, 11 ottobre 2012 ore 21:16:23 CEST Argomento: Ministero Istruzione e Università
Il Ministro
Francesco Profumo e il Presidente della Confindustria Giorgio Squinzi
hanno sottoscritto ieri un Protocollo d'Intesa finalizzato alla
realizzazione di progetti, promossi dal MIUR e da Confindustria, per
favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Le iniziative
saranno realizzate, nell'ambito delle attività delle azioni del Piano
"Più scuola meno mafia", con il diretto coinvolgimento delle
Istituzioni scolastiche del territorio attraverso l'utilizzo dei beni
confiscati alla criminalità organizzata. L'intesa è all'insegna
dell'istruzione e della legalità, per ripartire dalle fondamenta e
ricostruire una società nuova grazie al contatto costante tra la
scuola, il mondo delle imprese e delle istituzioni.
Il protocollo pone al centro dell'attenzione la necessità di formare la
futura classe dirigente e una classe imprenditoriale capaci di essere
attive e innovatrici. L'obiettivo è avvicinare il mondo delle imprese a
quello dell'istruzione attraverso un linguaggio comune che riconosca i
principi fondamentali della legalità. Il seguito dell'intesa firmata
oggi sarà la gestione comune di progetti per dimostrare l'importanza
del giusto impiego dei beni confiscati alla mafia come strumenti utili
per la crescita culturale degli studenti coinvolti in collaborazione
con le imprese, e la valorizzazione di altre realtà istituzionali,
sociali e culturali pubbliche e private che, avendo le caratteristiche
idonee, potranno essere partners attivi nei vari progetti.
Miur
|
|