
Din Don... è arrivo sul primo binario freccia Rossa 953 (Legge Scuola PD – Aprea)... allontanarsi dalla scuola pubblica!
Data: Giovedì, 11 ottobre 2012 ore 03:00:00 CEST Argomento: Sindacati
Il disegno di
legge n. 953, che è stato approvato oggi (10.10.2012) nella VII
Commissione della Camera in sede deliberante ed è poi passato al
Senato, sottrae al dibattito parlamentare in Aula una materia
delicatissima e, quel che più conta, esclude il mondo della scuola e
nega ai diretti protagonisti il diritto di partecipare alle scelte che
riguardano il futuro della scuola. Purtroppo la scuola pubblica sta per
entrare in un tunnel pericoloso, questo Governo è riuscito a fare
peggio persino del precedente (Berlusconi), dopo la modifica dell'art.
18 e art.8 dello statuto dei lavoratori, ha approvato senza dibattito
parlamentare un disegno di legge sulla scuola chiamato PD –Aprea ( l'on
Aprea l'ha creato e il PD in blocco l'ha personalizzato) n. 953 che
produrrà:
- l'abrogazione degli organi collegiali
istituiti a livello nazionale dai decreti delegati del 1974;
- Il caos della frantumazione del sistema
scolastico nazionale;
- I nuovi organi di autogoverno regolamentati in
modo autonomo dalle singole scuole;
- il passaggio dall’autonomia all’anarchia
scolastica con il preside manager;
- il controllo dell'attività di progettazione
delle attività didattiche e di valutazione collegiale degli alunni alla
disciplina dello statuto e dei regolamenti;
- la cancellazione del dibattito democratico
all'interno degli istituti scolastici;
- la delega ai dirigenti scolastici di ogni
forma di decisione in merito al funzionamento della scuola;
- l'inizio graduale del processo di
privatizzazione del sistema statale dell’istruzione che snaturerebbe i
compiti istituzionali della Scuola della Costituzione;
- la definitiva validazione di un sistema di
valutazione;
- l’accesso a privati e a partner anche
finanziatori negli organi di governo della scuola, compreso l’organo di
valutazione interna.
I promotori PD (Ghizzoni, Bastico e la responsabile scuola nazionale
del PD Francesca Puglisi) della Legge Aprea (PDL) scuola 953 (sembra il
numero del treno freccia "rossa" e forse non è un caso) e tutto il
Partito Democratico (non si era capito!?!?!?) dovrebbero interrogarsi
sulle loro responsabilità precise nell’aver allontanato i cittadini
dalle forme democratiche della partecipazione politica, non solo nella
scuola. Il teatrino delle primarie, della rottamazione, del falso
giovanilismo tutto di maniera, in un partito i cui dirigenti, membri
del Parlamento italiano, mentre impongono lo statuto alle scuole non
rispettano il proprio, noi non lo accettiamo più!
prof. Paolo Latella - Segretario Unicobas
Scuola Lombardia
paolo.latella@alice.it
|
|