
Al Majorana di San Giovanni La Punta, sotto il patrocinio del Comune, presentazione del libro Percorsi conoscitivi del territorio puntese
Data: Lunedì, 08 ottobre 2012 ore 09:00:00 CEST Argomento: Redazione
Grande
evento di alto profilo culturale quello che il 4 ottobre si è celebrato
nell’Aula Azzurra del Liceo scientifico Ettore Majorana di San Giovanni
La Punta. Sotto il patrocinio del Comune di San Giovanni La Punta, alla
presenza del Sindaco, dott. Andrea Messina, è stato presentato il libro
Percorsi conoscitivi del territorio puntese a cura della prof.ssa
Valeria Fiscella che con estrema competenza, rigore scientifico e
sensibilità intellettuale ha dato vita a quest’opera, avvalendosi della
collaborazione di esperti come la geologa dott.ssa Renata Grasso e
l’antropologo dott. Fabio Fichera, dei docenti del Liceo professori
Antonio Travaglianti, Giovanna Musumeci e Angela Filippini, e degli
alunni che hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa.
Il Dirigente scolastico prof.re Filippo Virzì ha dato avvio ai lavori,
ricordando quanto lui abbia voluto e sostenuto questo progetto proprio
per offrire ai nostri studenti e a tutti i cittadini un’opera che
contribuisse a consolidare l’identità culturale del territorio di San
Giovanni La Punta al fine di preservarne i valori collettivi. La
nascita di questo libro ha visto impegnate numerose e diversificate
competenze, dall’ambito geologico a quello storico-antropologico,
architettonico e museale, e tutte le fasi che hanno portato alla
realizzazione di quest’opera, sono state coordinate dal prof.re Filippo
Virzì che con occhio vigile e attento, e forte della sua esperienza di
scrittore ha fornito preziose indicazioni ed istruzioni agli esperti
sulle tematiche di maggior interesse. I lavori sono proseguiti con
l’intervento del Sindaco, dott. Andrea Messina il quale ha ringraziato
tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione del libro e in
particolare la prof.ssa Valeria Fiscella che ne ha curato
magistralmente la redazione. La dott.ssa Gaia Montagna, responsabile
dell’Ufficio stampa del Comune di San Giovanni la Punta, moderatrice
dell’incontro, ne ha condotto tutte le fasi con grande garbo,
ringraziando gli ospiti presenti e facendosi portavoce di un messaggio
dell’attore Francesco Giuffrida che ha voluto ricordare i primi passi
della sua carriera quando il regista Gianni Amelio lo scelse per il suo
film Così ridevano. Tra gli ospiti d’eccezione, applauditissimo, Enrico
Guarneri che con la sua verve e le sue esilaranti battute ha
sottolineato l’importanza del “libro”e la centralità della lettura
nella formazione dei giovani.
Erano presenti alla manifestazione personalità del mondo delle
Istituzioni civili e religiose, dell’arte e della cultura, delle
Associazioni assistenziali e di volontariato che operano sul
territorio.
Calorosa e significativa la partecipazione dei docenti , degli alunni e
di tutto il personale del nostro Liceo che ormai da alcuni anni si è
reso protagonista di iniziative culturali e d’impegno civile.
redazione@aetnanet.org
|
|