
Prova uno dei test gratuitamente del concorsone (fornito da Alpha Test per conto di Repubblica.it)
Data: Martedì, 02 ottobre 2012 ore 19:53:43 CEST Argomento: Rassegna stampa
Il
primo gradino che gli almeno 160mila candidati al concorso per
insegnanti dovranno sostenere è un test. Una prova preselettiva uguale
per tutti, superata la quale si potrà accedere a quella scritta e poi
all'orale per conquistare uno degli agognati 11.542 posti nella scuola
pubblica di ogni ordine e grado.
Quella che proponiamo ai possibili partecipanti al concorso e a tutti i
lettori è una simulazione del test esattamente nella forma e nei modi
nei quali si svolgerà l'esame, fornito da Alpha Test per
conto di Repubblica.it
Questo speciale, dedicato alla prova preselettiva, è realizzato in
collaborazione con Alpha Test, società leader nella formazione per i
test che pubblica libri specifici e organizza corsi di preparazione per
la prova preselettiva.
Secondo le stime del Ministero, parteciperanno al concorso almeno
160.000 candidati e per essere ammessi alla prova scritta è necessario
realizzare un punteggio di almeno 35 nel test: il grado di selezione
previsto è quindi elevato.
La prova a test è composta da 50 quesiti a risposta multipla, ed è così
strutturata:
capacità logiche: 18 domande;
capacità di comprensione del testo: 18 domande;
competenze digitali: 7 domande;
conoscenza della lingua straniera: 7 domande (a
scelta tra: inglese, francese, tedesco, spagnolo).
Per iniziare la simulazione del test, seleziona la lingua di tua preferenza nella colonna a sinistra
redazione@aetnanet.org
|
|