In questa direzione vanno:
- l’appoggio alla proposta dell’avv. Zenga che USR e MIUR chiedano
immediatamente un anticipo di data dell’udienza di merito al Consiglio
di Stato;
- la precisa richiesta al Ministro, al Governo ed ai Parlamentari
lombardi di ogni azione amministrativa, parlamentare e legislativa che
ottenga gli obiettivi indicati ritenuti un bene comune per tutta la
regione.
Il precedente dell’azione fatta in Sicilia per quel concorso dirigenti
scolastici di cinque anni fa (fatte salve le diverse circostanze)
mostra che una simile azione è possibile, urgente e necessaria.
I dirigenti di DiSAL presenti si sono impegnati a sostenere queste
proposte.
Per questo la direzione nazionale di DiSAL anticipa in allegato il
testo di due lettere che l'Associazione stà
inviando al Ministro dell'Istruzione ed ai Parlamentari lombardi con la
richiesta di precise azioni urgenti.
Queste lettere vengono proposte:
- a tutti i docenti idonei che ritengono di condividerle;
- all'adesione anche dei dirigenti scolastici che hanno dovuto ancora
quest'anno accettare le reggenze.
Coloro che ritengono di condividere il contenuto sono pregati di
ritrasmettere i testi ai rispettivi destinatari secondo le modalità
sotto indicate.
Saremo grati a coloro che ci vorranno segnalare (con una mail a ufficiostampa@disal.it)
l'avvenuto invio.
Dopo l'invio delle lettere, DiSAL stà valutando la possibilità di un
incontro diretto con i Parlamentari.
Per l’invio
Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
Mail segreteria.particolare.ministro@istruzione.it
fax 06-5849.2605
USR Lombardia
Mail: segrdirettore-lombardia@istruzione.it; fax: 0256814272
Ai Parlamentari della Lombardia
Le lettere da sottoscrivere ed inviare |
Dirigenti Scuole Autonome e Libere
Associazione professionale dirigenti scuole statali e
paritarie - Ente qualificato dal MIUR alla formazione
Milano, 31 agosto 2012
Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
Egr. Sig. Ministro,
da tempo è alla Sua attenzione la tristissima ed iniqua vicenda del
concorso a dirigenti scolastici in Lombardia, indetto con D.D.G. 13
luglio 2011 e conclusosi miseramente con un blocco totale imposto da
una discutibile ordinanza del Consiglio di Stato del 28 agosto scorso.
Senza entrare nel merito della bontà o meno di questa forma di
reclutamento dei dirigenti scolastici o dei problemi di gestione
amministrativa centrale o periferica di tutta la procedura concorsuale,
riteniamo che l’ordinanza del Consiglio di Stato – che riprende
esattamente quella del TAR Lombardia del 19 luglio scorso - sia un
gravissimo danno per la scuola lombarda, un potenziale pericolo per il
concorso in tutte le regioni, un ingiusto trattamento verso i docenti
che hanno superato tutte le tappe della prova, oltre ad essere
l’affermazione di un principio (la sola astratta possibilità di
violazione dell’anomimato) che, se coerentemente applicato, farà
saltare tutti i concorsi pubbilci, perché utilizzano in tutta la
penisola le stesse buste.
Perché di questo discutibile arizigogolo giuridico deve pagare la
Lombardia ?
Per tali brevi ma, crediamo, chiare ragioni Le chiediamo di farsi
interprete presso il Governo per un urgente intervento, anche
legislativo, che, in tempi brevi, rimedi al grave danno per la regione
(poiché la scuola è un grande bene comune !) e rimetta in regolare
funzione le scuole lombarde, che hanno tutto il diritto, dopo numerosi
anni, di avere direzioni stabili, naturalmente in attesa di migliori
future soluzioni nel reclutamento del personale della scuola.
Le chiediamo inoltre, nell’ambito della propria competenza, di valutare
una verifica delle responsabilità di quanto accaduto, viste le
conseguenze in atto per ben 900 scuole per il loro ordinario
funzionamento come servizio pubblico e visti i costi umani e finanziari
sopportati dalla collettività.
In attesa di un Suo cortese riscontro, La ringraziamo dell’attenzione.
La Direzione di DiSAL
I docenti idonei ed i dirigenti scolastici firmatari
(i firmatari invieranno direttamente le propria adesione)
Cognome e Nome _________________ Città _________________
Viale Zara, 9 – 20159 Milano - tel. 02-69000940 -
fax 02-67073084
www.disal.it - segreteria@disal.it - C.F.
97290710157 - IVA 03472350960 - c.c.p. 34777235
Dirigenti Scuole Autonome e Libere
Associazione professionale dirigenti scuole statali e
paritarie - Ente qualificato dal MIUR alla formazione
Milano, 31 agosto 2012
Ai Parlamentari della Lombardia
Egr./Gent, Onorevole/Senatore,
Lei sarà sicuramente a conoscenza della tristissima ed iniqua vicenda
del concorso a dirigenti scolastici in Lombardia, indetto con D.D.G. 13
luglio 2011 e conclusosi miseramente con un blocco totale imposto da
una discutibile ordinanza del Consiglio di Stato del 28 agosto scorso.
Senza entrare nel merito della bontà o meno di questa forma di
reclutamento dei dirigenti scolastici o dei problemi di gestione
amministrativa centrale o periferica di tutta la procedura concorsuale,
riteniamo che l’ordinanza del Consiglio di Stato - che riprende
esattamente quella del TAR Lombardia del 19 luglio scorso - sia un
gravissimo danno per la scuola lombarda, un ingiusto trattamento verso
i docenti che hanno superato tutte le tappe della prova, oltre ad
essere l’affermazione di un principio (la sola astratta possibilità di
violazione dell’anomimato) che, se coerentemente applicato, farà
saltare tutti i concorsi pubblici, perché utilizzano in tutta la
penisola le stesse buste.
Perché di questo discutibile arizigogolo giuridico deve pagare la
Lombardia ?
Per tali brevi ma, crediamo, chiare ragioni Le chiediamo di farsi
interprete di una interpellanza ugrente in Parlamento che chieda al più
presto al Governo un altrettanto urgente intervento che, in tempi
brevi, rimedi al grave danno per la regione (poiché la scuola è un
grande bene comune !) e rimetta in regolare funzione le scuole
lombarde, che hanno tutto il diritto, dopo numerosi anni, di avere
direzioni stabili, naturalmente in attesa di migliori future soluzioni
nel reclutamento del personale della scuola.
In attesa di un Suo cortese riscontro, La ringraziamo dell’attenzione.
La Direzione di DiSAL
I docenti idonei ed i dirigenti scolastici firmatari
(i firmatari invieranno direttamente le propria adesione)
Cognome e Nome _________________ Città _________________
Viale Zara, 9 – 20159 Milano - tel. 02-69000940 -
fax 02-67073084
www.disal.it - segreteria@disal.it - C.F.
97290710157 - IVA 03472350960 - c.c.p. 34777235
SENATORI LOMBARDI
Cognome Nome Partito E - mail
BAIO Emanuela Terzo polo baiodossi_e@posta.senato.it
CALDEROLI Roberto Lega Nord
calderoli_r@posta.senato.it
GARAVAGLIA Massimo Lega Nord
garavaglia_massimo@posta.senato.it
LEONI Giuseppe Lega Nord leoni_g@posta.senato.it;
giuseppe.leoni@studioleoni.info
MANTICA Alfredo PdL mantica_a@posta.senato.it
MANTOVANI Mario PdL mantovani_m@posta.senato.it
MILONE Giuseppe PdL milone_g@posta.senato.it
POSSA Guido PdL possa_g@posta.senato.it
RUSCONI Antonio PD rusconi_a@posta.senato.it
TREU Tiziano PD treu_t@posta.senato.it
VALDITARA Giuseppe Terzo polo
valditara_g@posta.senato.it
DEPUTATI LOMBARDI
Cognome Nome Partito E - mail
ABELLI Gian Carlo Popolo della liberta'
abelli_g@camera.it
BECCALOSSI Viviana Popolo della liberta'
beccalossi_v@camera.it
BINETTI Paola Unione di centro per il terzo polo
binetti_p@camera.it
CENTEMERO Elena Pdl centemero_e@camera.it
CIMADORO Gabriele Italia dei valori
cimadoro_g@camera.it
CRAXI Stefania Misto craxi_s@camera.it
D'AMICO Claudio Lega nord padania
claudio.damico@camera.it
DUILIO Lino Partito democratico duilio_e@camera.it
FRASSINETTI Paola Popolo della liberta'
frassinetti_p@camera.it
GELMINI Mariastella Popolo della liberta'
gelmini_m@camera.it
GIORGETTI
Giancarlo
Lega nord padania giorgetti_g@camera.it
LANZILLOTTA Linda Misto lanzillotta_l@camera.it
LUPI Maurizio Popolo della liberta' lupi_m@camera.it
LUSETTI Renzo Unione di centro per il terzo polo
lusetti_r@camera.it
MERONI Fabio Lega nord padania meroni_f@camera.it
MOLTENI Nicola Lega nord padania molteni_n@camera.it
PEZZOTTA Savino Unione di centro per il terzo polo
pezzotta_s@camera.it
REGUZZONI Marco
Giovanni
Lega nord padania reguzzoni_m@camera.it
ROMANI Paolo Popolo della liberta' romani_p@camera.it
ROTONDI Gianfranco Popolo della liberta'
rotondi_g@camera.it
VIGNALI Raffaello Popolo della liberta'
vignali_r@camera.it
VOLONTE' Luca Unione di centro per il terzo polo
volonte_l@camera.it