Preselezione DS: tutti possono pensare e agire, io sto con la magistratura
Data: Domenica, 06 novembre 2011 ore 09:25:51 CET
Argomento: Redazione


La distinzione e contrapposizione, nel concorso per Dirigenti Scolastici, tra idonei e bocciati, sono un falso problema, perché si dimentica il nocciolo della questione: l’errore. Errore dal latino error, derivazione di errare ossia vagare, sbagliare; in origine aveva il significato di sviamento,  poiché derivato dal verbo erro=vagare, , quindi col valore di "deviazione dalla giusta via" (error viarum). Nella prova preselettiva del 12 ottobre scorso i numerosi errori hanno determinato, in chi è abituato al ragionamento e alla riflessione, una deviazione dalla giusta via, la via della correttezza docimologica e di contenuti.  Il problema deontologico di molte associazioni, che prima della prova, visti gli item proposti,  gridavano allo scandalo, è quello di far finta di nulla, giustificando che tutti sapevano, quanti e quali erano gli errori, e quindi tutti partivano alla pari. La logica di questa etica del minimizzare le azioni di chi ha organizzato la procedura concorsuale, errori ed imperfezioni docimologiche comprese, è strategicamente  sbagliata e per nulla educativa, perché crea  condizioni di assuefazione all’imprecisione, alla superficialità e alla mancanza di responsabilità professionale.
Da alcune associazioni si levano riflessioni sui tribunali amministrativi che, a loro parere,  sono stati istituiti per correggere abusi o vizi di legittimità in casi puntuali, e non per sostituirsi alle commissioni di esame, ammettendo in massa alle prove successive coloro che non hanno superato le precedenti. In matematica come in fisica riuscire a risolvere un problema corretto nei contenuti, è indice di preparazione, ma se un candidato  risolve un problema errato nell’impostazione, nulla si può dire sulla sua conoscenza e competenza nella materia, e quindi nulla si può dire sulla sua idoneità disciplinare. Al contrario un docente che individua l’errore di ciò che gli è  proposto, evidenzia capacità critiche e nello stesso tempo competenza nei contenuti. Da quanto detto, si può eliminare, nel contesto errato della prova preselettiva, la distinzione tra idonei e non, perché non si può capire chi dei due gruppi lo è o non lo è.
In altre parole è idoneo chi risolve a memoria, senza riscontri logici,  un problema sbagliato o chi si accorge dello sbaglio proposto?  La mia convinzione in merito, essendo un docente libero da condizionamenti esterni, è quella di condividere l’esito delle sentenze della magistratura amministrativa, e nel caso, vista l’indagine della polizia postale per le fughe di notizie degli item proposti, anche quelle della magistratura ordinaria, qualunque esse siano. Gli aspiranti DS sono tutti liberi di fare ricorsi e controricorsi, perché la legge lo permette. Sono tutti liberi di tutelare i propri interessi violati e di condividere riflessioni pro e contro la prova preselettiva del concorso DS.  Sono tutti liberi di controllare se nelle commissioni del concorso ci sono iscritti alle associazioni schierate nel contendere e  di pensare che la magistratura possa sostituirsi alle commissioni, se queste ultime hanno gestito una preselezione errata sia nella forma che nella sostanza, e guai se così non fosse. Anche i magistrati del TAR del Lazio sono liberi di esprimere le loro sentenze, che non vanno giudicate ma eseguite, ed io sto con loro e con  le loro decisioni.

Aldo Domenico Ficara
aldodomenicoficara@alice.it





Questo Articolo proviene da AetnaNet
http://www.aetnanet.org

L'URL per questa storia è:
http://www.aetnanet.org/scuola-news-245666.html