In ricordo di Adriana Zari. Una voce che gridava dal deserto.
Data: Lunedì, 22 novembre 2010 ore 17:00:00 CET
Argomento: Redazione


E’ morta, a 91 anni, Adriana Zarri: cattolica, laica, teologa, scrittrice, eremita, antifascista ... ma ogni definizione rischia di rinchiuderla in appartenenze che non le appartengono. Vera “cattocomunista” scrisse per  L'Osservatore Romano, Studium, Politica, Sette giorni, Il Regno, Concilium e Servitium, Avvenimenti, Rivista di Teologia Morale, Micromega, La Rocca e anche Il Manifesto.  Molti l’abbiamo conosciuta attraverso le sue "parabole" scritte sul quotidiano fondato da Gramsci. Le riconosciamo una libertà di pensiero che era il segno vero della sua laicità. Una donna oltre gli schemi, che ci lascia respirare l’infinito e una profonda libertà.
Da più di trent’anni viveva "eremita" perché, diceva che  il silenzia aiuta l’incontro. Ma il silenzio aiuta anche ad avere un occhio critico più attento sulla realtà. Per cui non l’abbiamo mai sentita avulsa dalla vita reale. Deal suo eremitaggio ha saputo parlare al mondo con voce forte.  E' stata la prima donna laica ad essere ammessa nel direttivo dell'Associazione teologica italiana e ha fatto discutere per aver infranto il monopolio del pensiero teologico in modo rigoroso ed aver criticato le gerarchie ecclesiali. "Fu lei - scrive Repubblica - a rompere il ghiaccio maschilista rivendicando il carisma femminile del discorso di Dio e difese la legge sull'aborto".
Tra le sue opere piu' conosciute 'Erba della mia erba' e 'Nostro signore del deserto'. Il suo ultimo libro  “Un eremo non e' un guscio di lumaca” (Ed. Einaudi) uscirà a febbraio…
Meglio abbandonare le mie parole da coccodrillo e lasciare che parli ancora Adriana Zarri con un florilegio antologico che vorrei qui proporre iniziando con l’epigrafe che lei ha pubblicato sul sito Graphe.it Edizioni:
   “Non mi vestite di nero: è triste e funebre. Non mi vestite di bianco: è superbo e retorico. Vestitemi a fiori gialli e rossi e con ali di uccelli. E tu, Signore, guarda le mie mani. Forse c’è una corona. Forse ci hanno messo una croce. Hanno sbagliato. In mano ho foglie verdi e sulla croce, la tua resurrezione. E, sulla tomba, non mi mettete marmo freddo con sopra le solite bugie che consolano i vivi. Lasciate solo la terra che scriva, a primavera, un’epigrafe d’erba. E dirà che ho vissuto, che attendo. E scriverà il mio nome e il tuo,uniti come due bocche di papaveri.”
.      Diceva della fede : «Credo che noi abbiamo un concetto molto intellettualistico della fede. La fede non è necessariamente credere nell’esistenza di Dio, nella divinità di Cristo, nella risurrezione, nei cosiddetti contenuti di fede. La fede è soprattutto un atteggiamento di ascolto, di disponibilità».
.      Scrisse: «La morte è l’ultimo danno, l’ultimo disastro. Tutti hanno paura della morte, a cominciare da Cristo che ne ha avuto paura. chi sostiene che sia “amica dei Cristiani” forse non aveva neanche letto il Vangelo, perché Cristo ha avuto paura della morte, come tutti. La morte è veramente un passaggio terribile, poi sì ci aprirà le porte dell’aldilà, ma questo passaggio resta una cosa molto traumatica».
.      «Non credo nell’inferno perché mi sembra un insulto alla bontà di Dio. Anche la nostra cultura laica non ammette più la giustizia puramente punitiva. E la concepisce solo come capacità di riscatto, di reinserimento. In una pena che dura per sempre come quella dell’inferno questo riscatto non c’è. Penso sia difficile ritenere che gli uomini sono più buoni di Dio. Quindi all’inferno non credo».
.      «La mia è una teologia trinitaria. La Trinità presuppone un certo concetto di Dio, che ha una ricaduta sulla vita terrestre. L’unità non si contraddice con la pluralità, nell’essere c’è il divenire di Dio».
.      «La povertà evangelica è soprattutto il distacco, non solo dal denaro, ma dal potere, dall’ambizione, da tutto. E quando mi si chiede qual è la massima evangelica che più mi interessa io dico sempre che è dove si dice “chi perde la propria vita la troverà”; quella è veramente la povertà, l’essere liberi da tutto, a cominciare da noi stessi».
      Racconta a un giornalista che le chiede come vive una teologa eremita:
Mi alzo alle sei del mattino, poi faccio colazione e recito le lodi. E così comincia la giornata. Durante il mattino dirigo un poco i lavori di campagna e in seguito faccio la liturgia nella chiesetta. A mezzogiorno pranzo. Il pomeriggio mi riposo un poco perché vado a letto tardissimo. Poi mi alzo, lavoro, vado a cena alle otto, poi mi distendo un poco e verso le dieci riprendo a lavorare, fino alle tre di notte. Ed è il periodo in cui faccio il lavoro più importante, più impegnativo perché durante il giorno tra lavori esterni, tra corrispondenza e articoli la giornata mi passa. E invece i lavori seri li sbrigo di notte».
      Ma le sue dichiarazioni sul «Manifesto», non possono non colpire:
«In che cosa non seguo Ratzinger? Un esempio. Riuniti i giovani in Germania, ha concesso l’indulgenza plenaria. Le indulgenze non hanno basi bibliche. Ed è incauto evocarle nella terra dove la Chiesa su di esse si è spaccata».
.      «Un amico auspicava il momento (quanto lontano non si sa ma temo - ahimé - lontanissimo) in cui, alla loggia di San Pietro, si sarebbe affacciato un papa con consorte al seguito annunciando: "questa è mia moglie". Ma io vado più avanti: quando si affaccerà un papa donna col principe consorte al seguito, annunciando: "questo è mio marito"?».
.  Il testo dell'ultima «Parabola», la rubrica che Adriana Zarri scriveva da anni per il manifesto, lei purtroppo non lo ha visto pubblicato. “Strega. Creatura malefica. Ed, a nobilitarne il termine, non basta un liquore squisito e un prestigioso premio letterario. Per quanto ci riguarda, il liquore non lo beviamo, il premio non lo vinciamo [...]”
Non c’è bisogno di avere studiato filosofia o teologia per apprezzare o aver voglia di conoscere la voce di una donna dei nostri tempi e dei nostri strani giorni: Adriana Zarri, una voce che grida nel deserto, una vera testimone in un mondo che tradisce Cristo tutti i santi giorni.

 Giovanni Sicali
redazione@aetnanet.org






Questo Articolo proviene da AetnaNet
http://www.aetnanet.org

L'URL per questa storia è:
http://www.aetnanet.org/scuola-news-237922.html