Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 582156165 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2024

Catania romana e dintorni
di a-oliva
331 letture

Mascalucia - Federico Sorrenti, sindaco dei ragazzi dell’istituto Leonardo Da Vinci
di a-oliva
298 letture

Mobilità Personale Docente per l’a.s. 2024/2025 – conclusione operazioni di convalida
di a-oliva
283 letture

A Pescara Convegno per il Decennale Ancri. I Cavalieri della Repubblica in cammino sul sentiero della Solidarietà
di a-oliva
100 letture

''Riflessioni cosmiche: l’Universo e i suoi segreti” , al Circolo Didattico “Teresa di Calcutta'' di Tremestieri Etneo
di m-nicotra
71 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

I video della scuola
I video della scuola

·Di chi è la colpa - Terzo classificato, categoria revenge porn - IVB Capizzi Bronte
·Video e rap per la Shoah. Il Coro interscolastico di voci bianche 'Vincenzo Bellini'
·25 aprile, lontani ma vicini: i giovani cantori di Torino cantano 'Bella ciao'
·Caro virus, non sei simpatico e gentile
·L'aeronautico di Catania si prepara al lavoro nella base di Sigonella


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Umanistiche: SABA, LA LINGUA RASOTERRA DEL POETA ONESTO

Rassegna stampa
Saba, la lingua rasoterra del poeta onesto

«Non credo che il suo paziente potrà mai guarire del tutto. Al più uscirà dalla cura molto più illuminato su sé stesso e sugli altri. Ma, se è un vero poeta, la poesia rappresenta un compenso troppo forte alla nevrosi, perché possa interamente rinunciare ai benefici della sua malattia». Sigmund Freud scrive così al collega Edoardo Weiss, membro effettivo della Società psicoanalitica di Vienna. Quel paziente-poeta Weiss lo tenne in cura per due intensi anni, dal 1929 al 1931. Si trattava di Umberto Saba, morto cinquant'anni fa (25 agosto 1957) a Gorizia (era nato a Trieste nel 1883). Mentre fioriscono le iniziative a Trieste e in tutt'Italia per celebrare il cinquantenario, torniamo a riflettere sull'acutezza della considerazione di Freud. Per fortuna dei suoi lettori, Saba alimentò costantemente «l'esercizio poetico [...] come naturale realizzazione di una poetica centrata su autobiografismo e autoanalisi» (Rosanna Saccani); ma certo la sua tensione verso una continua chiarificazione di ordine psicologico e morale, centrata su una serrata perlustrazione dell'interiorità, fu pagata con un progressivo deterioramento della tempra psichica. Negli ultimi anni di esistenza, Saba fu costretto a sempre più lunghi ricoveri in clinica psichiatrica. Ne uscì l'ultima volta nel 1956, per i funerali di sua moglie Lina. Rientratovi, l'anno dopo morì.

L'io instabile

Per tutta la vita Saba seguì il filo del complesso e precario tracciato che il suo io gli dettò, traducendolo nel progetto del Canzoniere, raccolta organica di liriche riveduta e corretta più volte fino all'edizione del '48, ritenuta definitiva dal poeta. Romanzo in versi autobiografico (Mengaldo sottolinea la forte componente narrativa della poesia di Saba), il Canzoniere scioglie in grande musicalità il sermo cotidianus scelto eticamente dal poeta come strumento del proprio dire. La quotidianità dei contenuti e del linguaggio per Saba non è deterrente ironico alla magniloquenza dell'ingombrante verbo poetico dannunziano (che pure Saba studiò e, senz'altro da giovane, ammirò), parametro obbligato per il capovolgimento polemico, in chiave antiretorica, dei crepuscolari. No, per Saba la quotidianità non è un topos letterario, ma è  «il luogo del sacro, della Vita con la maiuscola» (Mengaldo), è il meraviglioso spettacolo da «guardare e ascoltare» (Saba), da sollevare a dignità per via di «epicizzazione» (Mengaldo) ma da esprimere con nicciana «leggerezza». Scriveva Nietzsche, punto di riferimento fondamentale per Saba: «siamo profondi, ridiventiamo chiari». E, come ha notato Vittorio Coletti, a una «misura di colloquialità col lettore» Saba «non è mai venuto meno». Da qui la scelta di una lingua «rasoterra» (Saba), il ricorso a un lessico basico «a più alta frequenza e a più vasta estensione semantica» (Mengaldo). Amore, vita, cuore, anima, caro, bello, antico, nuovo entrano nell'immobile giro di vocaboli di sapore petrarchesco e leopardiano che, insieme ai diminutivi e vezzeggiativi familiari (cantuccio, fanciullino, botteguccia, casette, stanzetta ecc.), sono deputati a trascrivere in trasparenza, all'interno del panorama fisico e affettivo di Trieste - città natale di radici e sangue e culture frammisti e contraddittori -, il trauma personale dell'abbandono del padre e delle madri, quella vera e quella adottiva, e il nodo relazionale e psichico derivatone: «mia madre - scrisse Saba - aveva preso nella mia sciagurata educazione l'ufficio inibitore del padre». Per un'agile e documentata biografia di Saba, corredata di immagini e di stralci da epistolari e riflessioni dello stesso poeta, si può andare su Internet Culturale, sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (www.internetculturale.it), sezione Percorsi Culturali > Mostre > Umberto Saba. Poesia di una vita.

Dentro la tradizione, tranquillamente
Se «ai poeti resta da fare la poesia onesta» (Saba) e se l'onestà consiste nella ricerca di verità poetiche interiori e non esteriori, andando allo scandaglio conoscitivo della «verità che giace al fondo» (Saba) dell'animo umano, da rendere intelligibile e chiara nel linguaggio e da collocare entro la cornice della vita reale, perché allora quel tramarsi di aulicità lessicale e soprattutto sintattica (inversioni, iperbati) e metrica (predilezione per il sonetto e la canzone) della poesia di Saba, soprattutto agli inizi e fino ai primi anni Trenta? In questi tratti sta certo l'originalità del più classico, insieme a Penna, dei nostri poeti novecenteschi; e ancor di più nella felice armonizzazione di lessico quotidiano e lessico letterario, nella capacità di innestare senza sforzo sul registro colloquiale una sorta di avvolgente vulgata della tradizione lirica maggiore (da Petrarca a Leopardi e Pascoli, passando per Parini e Metastasio) e minore (Nievo, Betteloni), filtrata attraverso i libretti d'opera (brama, pinge, istoria, anco, indi, ei...) fin giù - chiudendo il cerchio e tornando alla colloquialità quotidiana - nelle canzonette popolari. Questo va detto: in Saba non c'è ricerca didascalica o piegatura polemica della tradizione. Saba è naturalmente e «tranquillamente immerso» nella tradizione, come scrive Mengaldo; è geneticamente l'unico poeta non espressionistico del Novecento, insieme con Penna; si ritrova immediatamente e senza bisogno di proclami fuori dalle scuole e dai programmi poetici coevi (futuristi, vociani, crepuscolari, ermetici), esclusivamente intento a far stile della propria etica, a far verso della propria esperienza e capace di sciogliere senza residui la pesante compressa medicinale della psicoanalisi nelle forme acquatiche della sua lirica autoconoscitiva.

                                                                                Silverio Novelli








Postato il Lunedì, 10 settembre 2007 ore 08:24:58 CEST di Silvana La Porta
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.44 Secondi