Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 562401913 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
marzo 2023

Pari opportunità: l’Associazione Beth Shalom al Convitto Cutelli
di a-oliva
1188 letture

Due premi al Convitto Cutelli al Concorso Chi dice donna, dice …
di a-oliva
1104 letture

Valditara al Consiglio dei Ministri dell’Istruzione UE: “Valorizzazione economica per attrarre docenti, restituire autorevolezza e dignità sociale alla figura dell’insegnante”
di a-oliva
1068 letture

60 Ragazzi Sindaci, deputati per un giorno all’ARS. Presentazione di una legge regionale affinché in tutti i Comuni della Sicilia siano attivati i Consigli dei Ragazzi
di a-oliva
995 letture

Firmata l’ordinanza sulla mobilità del personale scolastico
di a-oliva
992 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Attività parlamentare
Attività parlamentare

·Un governo contro la scuola
·Le linee guide che spezzano la scuola, non la riaprono
·Il ministro blocchi il progetto scuola/esercito in Sicilia
·Una campagna nella scuola contro le falsificazioni anticomuniste della storia
·Gli amici delle scuole private all’attacco della Costituzione


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Riforma: Dimensionamento. Il Consiglio provinciale non decide: criticato per i ritardi l’assessore Maimone

Rassegna stampa

Due riunioni plenarie del consiglio scolastico provinciale e un incontro della prima sezione verticale dello stesso "parlamenino" non sono stati sufficienti per definire la questione del dimensionamento della rete scolastica nella provincia di Catania. Ieri si è parlato dell’ultima riunione plenaria del consiglio provinciale che si è conclusa senza decidere nulla. E’ stata votata solo una mozione con la quale si chiede all’ufficio scolastico provinciale un lasso di tempo necessario per esaminare la proposta Maimone presentata durante la stessa seduta, che annullava e sostituiva la precedente proposta presentata il 31 gennaio scorso. A giudizio del segretario provinciale dello Snals, Tempera, «il consiglio non poteva esprimere compiutamente il proprio parere in quanto la proposta presentata da Maimone coinvolge più del 50% degli istituti di base, prevedendo anche la soppressione di 4 istituti, senza la contestuale nuova istituzione di 4 istituti scolastici, così come prevede la circolare assessoriale della Regione. Qualsiasi intervento sulla rete scolastica del Comune - sostiene Tempera - dovrà essere proposto in un quadro di razionalizzazione della scuola di base e degli istituti di secondo grado, che tenga conto delle varie realtà territoriali, come le Municipalità esistenti nel Comune stesso. Mi auguro che vengano evitate facili strumentalizzazioni da parte di sigle sindacali, che non fanno altro che gettare discredito sul mondo della scuola, soprattutto in questi momenti in cui occorre serrare le fila per dare proposte adeguate ai nostri alunni bisognosi di punti di riferimento vari». Anche la Cisl scuola critica la proposta Maimone arrivata durante la seduta: «Si può accettare di perdere tre presidenze per assegnarle ad altre province siciliane?. Chiediamo l’istituzione di un tavolo di concertazione permanente che veda coinvolti i sindacati della scuola, i sindacati confederali, gli assessorati alle politiche scolastiche, alle politiche della famiglia, alle politiche sociali del Comune e, per quanto riguarda il secondo grado, la Provincia, per consolidare il rapporto scuola-territorio. E’ altamente auspicabile che prima di formulare le proposte all’assessore regionale, il dirigente dell’ufficio scolastico regionale incontri tutte le organizzazioni sindacali». Altro rinvio, quindi, con la speranza che arrivi la proroga chiesta, dal momento che, come abbiamo detto in altre occasioni, entro giovedì prossimo il piano avrebbe dovuto essere inviato a Palermo. Certo, in pochi giorni, anche se dovesse essere accordato il rinvio, non si potrà redigere un piano di dimensionamento completo, per cui sicuramente il tutto sarà rinviato al prossimo anno scolastico. Bisognerà non sottovalutare però che la situazione scolastica a Catania è davvero preoccupante. Istituti superiori sovradimensionati, con classi ubicate in stanze non regolari, molti ai limiti dell’agibilità e della sicurezza, scuole sottodimensionate, edilizia scolastica molto carente.

MARIO CASTRO (da www.lasicilia.it)









Postato il Lunedì, 12 febbraio 2007 ore 14:42:29 CET di Renato Bonaccorso
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.56 Secondi