
Il film, realizzato con la collaborazione di RAI Cinema e della Regione Calabria, affronta, con toni intimistici e delicati, il tema dell'infanzia disagiata e del valore salvifico dell'amicizia, soprattutto quando questa nasce all'insegna di valori autentici e di una passione comune quale la musica. Trattasi di un film giustamente definito "educativo, commovente, luminoso e pieno di poesia".
"Forever blues" narra la storia di un maturo trombettista, deluso e amareggiato dalla vita, che si esibisce in un piccolo e fumoso jazz-club di una non identificata località di provincia italiana e di un bambino che una dolorosa esperienza famigliare ha condannato ad un muto ripiegamento su se stesso.
Il potere magico della musica riuscirà a riaccendere entusiasmo nell'animo disilluso del musicista e avvierà il bambino, vittima di difficili situazioni famigliari, verso un percorso di pieno recupero e di speranza nel futuro.
Si ritiene che la visione del film possa costituire, per gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, valida occasione formativa e un importante stimolo per riflessioni guidate sul rapporto adulti-bambini e sul grande valore della musica come mezzo di arricchimento personale, di superamento di differenze e barriere e di riscatto da forme di disagio e di disadattamento.
L' Agiscuola ha comunicato che per le scuole viene praticato un prezzo scontato, mai superiore alla metà del costo del biglietto normale. Ad ogni buon fine e per ogni utile informazione è possibile contattare:
Antonella Montesi Cell- 349/7767796 e-mail: film@luce.it