
Ma le novità del liceo artistico “Emilio Greco”, non finiscono qua! Già dal mese di settembre sarà avviata una capillare attività di Orientamento rivolta a tutte le scuole secondarie di primo grado del catanese. Il liceo artistico “Emilio Greco”, diretto dal Dirigente Scolastico, Prof. Antonio Alessandro Massimino, con la sede centrale di Catania e le sedi distaccate di Sant’Agata Li Battiati e di San Giovanni La Punta (Polivalente), offre un armonico bilanciamento tra materie culturali e discipline di indirizzo artistico in grado di approfondire lo studio e la conoscenza dell’arte e della cultura di tutte le epoca, di esprimere la creatività attraverso varie tecniche (grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali) e di affrontare le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico.
Il tutto supportato da una solida e completa preparazione linguistica, storico-letteraria, filosofica e scientifica. In quest’ottica, oltre alle attività curriculari, è prevista l’acquisizione di certificate competenze nel settore linguistico, informatico e artistico anche attraverso la realizzazione di stage, di tirocini formativi e di alternanza scuola-lavoro. Inoltre, la collaborazione con l’Università, gli Enti Locali, le aziende e le varie Associazioni culturali presenti sul territorio, impegnano gli alunni in molte attività didattico-culturali di notevole rilevanza didattica ed educativa. Gli studenti dopo un biennio comune hanno la possibilità di scegliere fra i diversi indirizzi: Architettura e Ambiente; Arti Figurative; Design; Grafica; Scenografia; Audiovisivo e Multimediale; Design Arte della Moda e Arti Figurative del corso serale (che quest’anno si cimenterà nel nuovo esame di Stato). Inoltre, sono attive due classi presso la casa Circondariale di Piazza Lanza, merito e vanto del Dirigente Scolastico, prof. Antonio Alessandro Massimino, della Direttrice del Carcere, dott.ssa Elisabetta Zito, e della prof.ssa Francesca Di Mauro, che già da nove anni svolge attività di volontariato all’interno del carcere con diverse attività artistiche.
Di particolare interesse, tra i progetti realizzati, vi sono l’abbellimento della sala colloqui e dei corridoi degli alloggi della polizia penitenziaria, e un grande murales, realizzato insieme ai detenuti, in uno dei cortili adibito all’ora d’aria, raffigurante un paesaggio siciliano. Il diploma conseguito dà accesso a tutte le Facoltà universitarie, all’Accademia di Belle Arti, all’Accademia del Restauro, alle Scuole di Moda, Costume e Spettacolo. Particolarmente curati sono i ragazzi con difficoltà e problematicità.
La scuola dispone di ampi laboratori multimediali, di pittura, di plastica, di architettura, ed un forno per i manufatti di terracotta. L’Istituto, tra le altre, realizza le seguenti attività: Progetti PON, Progetti POF, Attività di avviamento e potenziamento della Pratica Sportiva (Campionati studenteschi), Uscite didattiche, Visite guidate, Viaggi di Istruzione, Intercultura, C.I.C. (Centro Informazione e Consulenza). Referenti per l’orientamento sono le proff.sse Francesca Di Mauro e Veronica Zappalà. Info 3928460720. E siamo solo agli inizi…
prof. Angelo Battiato
Referente Ufficio Stampa del Liceo Artistico “Emilio Greco”, Catania