
La dispersione e l’abbandono scolastico sono a due cifre ed a più cifre sono i premi di produzione per i dirigenti delle amministrazioni periferiche. Classi pollaio, strutture cadenti, caro affitti e clientele sono la quotidianità del nostro sistema d'istruzione. Come Cub Catania e Cub Sur Sicilia stiamo seguendo importanti vertenze, dal Precariato Storico, all'arroganza feudale di alcuni presidi che grazie alla 107 si sentono, anche grazie ai loro servi, i padroni del podere.
Stiamo seguendo, la vicenda del Cara di Mineo, della Catania Multiservizi, società partecipata ad intero capitale pubblico.
Stiamo seguendo ed organizzando la vicenda dei diritti dei disabili, dei loro assistenti ormai ridotti alla fame, diritti negati dal governo Regionale e dall'Ufficio Scolastico Regionale. Solo annunci per gli LSU, la Formazione Professionale e gli ex Sportellini dei Centri per l’Impiego.
La misura è colma. Catania necessita di una vera mobilitazione e di una vera valutazione da parte del governo nazionale, Sanità, Scuola, Mobilità, Diritto allo Studio, Diritto al Lavoro, Diritto all’Abitare non possono essere lasciati nelle mani dei soliti noti.
Francesco Tomasello (Segretario Regionale CUB SUR)