
I canti di pace, solidarietà, accoglienza, hanno intercalato i dialoghi dei piccoli attori, che hanno pronunziato parole di grande valore: accoglienza, amicizia, rispetto, amore per la vita, con vera convinzione e vivo apprendimento.
I docenti che li hanno preparati hanno accompagnato il percorso didattico della recita come attività scolastica di comunicazione e di relazione, conseguendo eccellenti traguardi, coinvolgendo tutti i bambini della "piccola" scuola, cantiere educativo interetnico nella città di Catania per la presenza di diversi bambini di colore.
I bambini della scuola della scuola dell'infanzia guidati dalle maestre Giovanna, Francesca, con Faten e Francesco da veri angioletti hanno introdotto lo spettacolo che ha tanto commosso i genitori.
L'Istituto che mantiene la nobile tradizione della Casa di Carità, nel 2018 celebra i cento anni di fondazione, grazie alla pastorale intuizione del Card. Benedetto Dusmet, alla generosa liberalità della baronessa Anna Zappalà e all'attivo dinamismo di Suor Anna Cantalupo, madre dei poveri.
redazione@aetnanet.org