Sarà un'occasione insostituibile per conoscere e comprendere la bellezza e le infinite possibilità dell'essere cittadini Europei: i nostri alunni vedranno luoghi diversi, conosceranno lingue che non parlano ancora, osserveranno paesaggi sconosciuti e assaporeranno cibi mai provati... e così cominceranno a comprendere pienamente in cosa consiste il senso dell'Europa, il motto "in varietate concordia" che richiama noi tutti alla necessità di essere "Uniti nella diversità".
E per cominciare a far conoscere a tutti un po' di noi, per presentare la nostra realtà scolastica alle scuole straniere partner nel progetto Erasmus, in queste prime settimane dell'anno scolastico, tutta la nostra scuola si è messa in gioco davanti e dietro la macchina da presa per realizzare il video "Catania e la nostra scuola" in cui, con entusiasmo e sincerità, la città di Catania, la dirigente, gli alunni, i docenti, il personale tutto della nostra scuola si raccontano svelando luci e ombre della nostra vita quotidiana.
Abbiamo ripreso la città con i suoi monumenti e i quartieri degradati, abbiamo intervistato alunni e docenti che hanno raccontato la loro idea della scuola e del futuro, abbiamo sentito dalla voce della dirigente il suo progetto per l'Istituto San Giovanni Bosco e il suo desiderio di "sprovincializzare" il nostro modo di vivere la quotidianità scolastica. Il risultato è un video divertente e onesto in cui la nostra scuola e la nostra città emergono nella loro verità che mescola bellezza e degrado, allegria e malinconia, attaccamento alle tradizioni (positive e non) ma anche tanta, tanta voglia di rinnovarsi, di andare avanti, di lanciarsi verso il futuro, magari verso l'Europa.
prof.ssa Maria Alessandra Prestipino