
La scuola media Cordova, presieduta dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Luigina Perricone, ha organizzato una festa per Mattia, si sono esibiti gli alunni con canti in francese, inglese, spagnolo. Hanno allietato gli spettatori l'orchestra della Cordova diretta dalla Prof.ssa Rossella Casanova e il coro diretto dalla Prof.ssa Laura Failla. Ha arricchito la serata un'interessante lectio della scrittrice Prof.ssa Anna Mosca Pilato sull'importanza della lettura per la formazione culturale degli alunni che hanno recitato alcuni brani tratti dalle sue novelle.
La Prof.ssa Franca D'asaro già Dirigente Scolastico della Cordova, ora in pensione, ha ricordato l'attività svolta lo scorso anno e la partecipazione sempre attiva di Mattia ad ogni esperienza didattica. La Buona scuola esiste e si realizza con i fatti e se Mattia ha potuto raggiungere questi splendidi risultati, tutto ciò si deve anche e soprattutto ai suoi docenti che lo hanno seguito e incoraggiato non solo curando la sua formazione culturale, ma soprattutto quella umana. Fortunatamente Mattia ha potuto ritrovare la stessa atmosfera calda, accogliente, umanamente sensibile anche presso la nuova scuola ,il liceo classico "P. Mignosi", dove si è inserito perfettamente e si avvia a raggiungere grandi traguardi culturali e umani. Erano presenti i suoi docenti della scuola media:Tiziana Carnicelli, Maria Laura Cammarata, Rossella Casanova, Francesco Contino, Maria Laura Di Vincenzo, Laura Failla, Maria Giovanna Lunetta, Laura Mosca, Katia Rifici, Letizia Valenza, il Vice Preside Giancarlo Lacagnina, Maria Assunta Scarantino, Giusy Romano.
salvatorevizzini@gmail.com
