
La partecipazione al concorso rientrava nell'ambito delle iniziative previste dal progetto CS4HS@CT dell'università di Catania a cui ha aderito l'istituzione scolastica di Viagrande per l'attuazione del PdM e che prevedeva a monte la frequenza di un percorso di formazione rivolto a docenti di tecnologia a cui ha partecipato per l'IC G. Verga di Viagrande il prof. Salvatore Musmeci.
Successivamente veniva lanciato il concorso di idee per studenti per l’ideazione di un gioco o un’attività, basata su dispositivo mobile, per l'introduzione di concetti del Pensiero Computazionale all’interno dei curricula delle discipline scientifiche ed umanistiche. I proponenti delle migliori idee presentate entro il 18/02/2016 con uno storyboard dell’idea in formato PDF, tra cui Lauren Coricciati, hanno partecipato al corso per studenti “Mobile Computer Science Principles” che si è svolto da febbraio ad aprile 2016 presso il DIEEI, per apprendere gli strumenti per la realizzazione/prototipazione della loro idea (AppInventor).
Dopo la conclusione del corso gli studenti hanno avuto tempo fino a metà maggio per ultimare lo sviluppo del loro progetto.
Va precisato, per comprendere l'eccezionalità dell'evento, che il concorso di idee era rivolto a studenti della terza classe della scuola secondaria di I grado e della scuola superiore. Nel caso di Lauren è stata ammessa a partecipare in ragione della sua particolare attitudine al pensiero computazionale e al carattere innovativo e significativo dell'idea proposta: un'applicazione da usare con telefonino o tablet per l'insegnamento della grammatica ai bambini con difficoltà di apprendimento.
Il dirigente scolastico
dott.ssa Agata Patrizia Nicolini