
Ha inaugurato l'edizione 2016 il prof. Francesco Milazzo, ordinario di Diritto Romano presso l'Ateneo etneo e governatore del Rotary. Ad un pubblico giovanissimo e partecipe, il prof. Milazzo ha offerto l'attenta disamina dei diversi canali di comunicazione di cui oggi ci serviamo, tutti ugualmente interessanti perché irraggianti forza con l'idea di sconfiggere la babele del discorso contemporaneo. Prendendo le mosse dalla pluralità dei canali di comunicazione -fra cui, principe, facebook- ,il prof. Milazzo ne ha rivendicato l'immediatezza comunicativa, l'audacia interpretativa del reale, la tirannia temporale quando è necessario operare scelte a fronte di un'esiguità dell'impegno di lettura. Sollecitato dalle incalzanti domande degli studenti, il prof. Milazzo ha offerto una disamina articolata delle più innovative acquisizioni narrative così come dei testi-cardine su cui intere generazioni di giovani si sono formati.
A conclusione la prof. Gloriana Orlando, lettrice attenta e fine scrittrice , ha offerto la sua testimonianza sulla imprescindibile valenza del prodotto cartaceo se paragonato a forme più innovative di lettura contemporanea.
Gabriella Congiu