
"Come Sinistra Ecologia avevamo posto l'accento in particolare, sui giovani provenienti da famiglie meno abbienti e ci dispiace invece che non sia stata accolta la proposta di prevedere che il 60 per cento di queste 'maggiori risorse' venissero destinate al Mezzogiorno e alle Isole che pagano da troppo tempo il prezzo più alto della crisi economica e sociale. Questa però - hanno concluso i due esponenti di SEL - può essere un'indicazione che il governo può valutare positivamente e inserire nella definizione del piano di ripartizione tra le regione e le università".
UfficioStampa_Misto@senato.it