
Dinanzi al freddo tabellone lo studente potrà anche arrabbiarsi per aver subito, a suo parere un'ingiustizia, ma non trova un interlocutore al quale esprimere le proprie idee; nella consegna diretta del certificato con il voto finale dell'esame, quel dialogo educativo, avviato nel corso dell'anno scolastico e durante gli esami prosegue, spiegando le ragioni del voto ed anche i commissari esterni che hanno avuto modo di conoscere gli alunni solo nella fase degli esami avranno modo di formulare apprezzamenti, consigli ed incoraggiamenti ai neo "maturati", complimentandosi con i più meritevoli per i risultati conseguiti e per un positivo inserimento nel mondo del lavoro.
E' un gesto non previsto dalle norme ministeriali ma, compiuto a conclusione ed in aggiunta ai lavori della commissione, ben risponde alla funzione educativa della scuola, che non è solo quella della trasmissione della cultura e della certificazione dei risultati, ma si sostanzia di una vera relazione educativa tra docenti e studenti e sancisce un legame di continuità formativa con il prosieguo della carriera dello studente nella scuola secondaria di secondo grado.
La foto di gruppo e l'euforia della festa ha caratterizzato la conclusione dell'anno scolastico e del primo ciclo di istruzione.
redazione@aetnanet.org