Al teatro Don Bosco dell'Istituto Salesiano si è tenuta
una cerimonia
di consegna degli attestati di merito ai partecipanti al corso di formazione orchestrale condotto
dal M° Fabio Raciti.
L'ambizioso progetto nasce per volontà del Direttore dell'Istituto
salesiano, Don Edoardo Cutuli, il quale, vedendo come Don Bosco
nella sua azione pedagogica ha favorito la formazione di gruppi
musicali negli oratori, nel mese di ottobre ha affidato al
M° Raciti, violinista, docente presso il liceo musicale "G.
Turrisi Colonna" di Catania, e da molti anni presso
l'istituto scolastico ad indirizzo musicale "Falcone-Verga" di
Acicastello, il compito di dare vita ad un gruppo orchestrale,
valorizzando le potenzialità musicali degli studenti.
Le lezioni , che hanno coinvolto trenta giovani musicisti, alcuni
interni all'Istituto ed altri provenienti da diverse scuole
statali della Città, si sono svolte nel corso dell'anno, dando positivi
frutti e i giovani artisti, adeguatamente guidati, hanno sviluppato le
genuine potenzialità e doti musicali, mettendo a frutto i loro talenti.
Nella serata conclusiva del corso, alla presenza di autorità e
genitori l'orchestra "Don Bosco" ha eseguito, diretta dal M°
Raciti, docente Coordinatore del tirocinio attivo formativo presso
l'Istituto di alta cultura artistica e musicale "V.Bellini" di Catania,
un originale concerto coi i seguenti brani: "Neapolitan Song" di
Tchaikovsky; "Pizzicato from Sylvia" di Léo Delibes; "The
Typerwriter" di Leroy Anderson; "Tace il labbro" di F.Leahr; "Nessun
Dorma" tratto dalla "Turandot" di Puccini; "Barcarola" tratta
dall'opera "I racconti di Hoffmann" di Jacques Offenbach.
A consegnare gli attestati di merito che riportano anche la foto di Don
Bosco con il primo gruppo orchestrale, sono stati invitati sul
palco, l'ispettore dei salesiani Don Pippo Ruta, e i presidi
Giuseppe Adernò, Anna Maria Di Falco e Mons. Leone Calambrogio.
La giovane orchestra "Don Bosco", conclude don Cutuli, ripartirà
nel mese di settembre per un secondo corso sempre tenuto dal M° Raciti.
Giuseppe Adernò
g.aderno@alice.it