"E finita la
stagione del 6 politico, ora è il tempo del merito".
Queste affermazioni del Presidente Renzi
espresse su Rai 1 domenica scorsa sono condivisibilissime. Chiedo
allora al Presidente Renzi: quando, in assoluta coerenza con quanto da
lui dichiarato, il Governo eliminerà la vergogna , che si
trascina da anni, delle cattedre atipiche che consentono di
insegnare discipline anche a chi è privo di abilitazione ed
è laureato in indirizzi completamente diversi?
Tanto per rimanere sul concreto: perché i docenti di Biologia o di
Materie Letterarie alle Superiori possono insegnare Geografia Economica
e Politica? In questo modo non si penalizzano ingiustamente solo
i docenti abilitati e specialisti in Geografia che restano disoccupati
ma anche e soprattutto gli studenti che, nella maggior parte, dei
casi si troveranno ad avere un offerta formativa non certo di alto
livello, alla faccia della "Buona Scuola" tanto decantata dal
Presidente.
Il merito in questo caso non vale ? Non è equiparabile al "6 politico"
permettere a chi perde ore nel proprio Istituto (solo per evitargli un
parziale trasferimento in altre scuole) di insegnare
materie di cui non conosce poco o nulla?
prof. Riccardo Canesi (Coordinamento Nazionale SOS Geografia)