All'ITI Cannizzaro di
Catania si sono svolti il 7 ed il 9 maggio i primi due incontri del
progetto di educazione ambientale "Dentro il vulcano". Nel primo
incontro il prof. Renato Bonaccorso, relatore dell'incontro, ha
trattato il tema: "Vulcani ed eruzioni e la formazione delle grotte
laviche". Partendo dalle diverse tipologie di fenomeni vulcanici,
caratteristici delle zone di espansione in corrispondenza delle dorsali
medio oceaniche, e delle zone di subduzione delle placche terrestri, si
è passati al vulcanismo dell'Etna e alle caratteristiche delle grotte
vulcaniche.
Nel secondo incontro, l'escursione ai crateri Silvestri ed alla grotta
di Cassone, gli alunni, il dirigente scolastico prof.ssa Giuseppina
Montella ed i docenti partecipanti hanno potuto ammirare il teatro
dell'eruzione dei monti Silvestri e, della più recente eruzione del
2001. Quindi, suddivisi in due gruppi si sono alternati nella visita
della grotta Cassone, dove hanno riscontrato alcune delle morfologie
tipiche delle grotte di scorrimento dell'Etna.
ITI Cannizzaro di Catania