Si sono conclusi a Carrara una settimana fa i Giochi
della Geografia, prima manifestazione del genere a svolgersi in Italia
(31 gennaio e 7 febbraio 2015). I Giochi hanno contato 260 partecipanti
provenienti da 12 Scuole medie (seconde e terze classi) delle province
di Massa-Carrara, La Spezia e Lucca. Un successo oltre le più rosee
aspettative se consideriamo che gli organizzatori hanno dovuto
respingere le domande di oltre 60 studenti per mancanza di spazi. I
Giochi sono stati promossi dall'I.I.S. "Domenico Zaccagna" di Carrara
con l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) di
Massa-Carrara/La Spezia e il sito www.sosgeografia.it
e si sono svolti presso il suddetto Istituto.
La gara, individuale e a squadre, consisteva nel costruire , nel minor
tempo dei puzzles (Italia, Europa, Mondo), nel ricercare
le coordinate geografiche di 15 città del mondo e nel risolvere nel
minor tempo e con meno errori 6 giochi geografici informatici
riguardanti la geografia fisica e politica dell'Italia, dell'Europa e
del mondo.
Le tre squadre vincitrici (composte da 4 alunni ciascuna) e
appartenenti alle Scuole Medie "Buonarroti" (Carrara),
"Taliercio"(Carrara) e Don Bonomi (Fosdinovo) soggiorneranno in
primavera nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Primi classificati individuali nelle due sessioni sono stati,
rispettivamente, Giovanni Gattini (S.M. "Buonarroti" Carrara) e
Costanza Madoni (S.M. "P. Ferrari" Pontremoli).
Gli organizzatori ringraziano Unicoop Tirreno, Ravensburger, De
Agostini, Franchi Umberto Marmi Srl, Parco Nazionale
dell'Appennino Tosco - Emiliano, Legambiente e le Ambasciate in
Italia di Svizzera, Cipro, Armenia, Norvegia, Indonesia, Messico,
Zimbabwe, Corea del Sud, Polonia, Ecuador, Sudafrica, Australia,
Lettonia, Iran, Francia e Irlanda che hanno concesso doni e
strumenti per i partecipanti.
I.I.S. "Domenico Zaccagna" Carrara - A.I.I.G. (Sez.
Massa-Carrara/La Spezia) - www.sosgeografia.it