Il progetto
Democracy è una iniziativa lanciata dall’organizzazione Future Leader
Society con il patrocinio della Camera dei Deputati, che permetterà a
quasi ottocento studenti provenienti da tutta Italia, di svolgere la
simulazione di una seduta dei lavori della Camera dei Deputati, nel
corso della quale potranno, in veste di deputati, discutere e
votare le migliori proposte elaborate durante i seminari di studio con
i tutors. Il momento culminante di questa esperienza, cioè le procedure
di voto, si svolgerà proprio all’interno dell’aula di Montecitorio,
regalando agli studenti un momento altamente significativo ed
emozionante per la sacralità di quel luogo.
Al progetto Democracy quest’anno parteciperà anche una delegazione di
studenti dell’ITI Cannizzaro di Catania insieme ad un gruppo del Liceo
Cutelli e del Galileo Galilei. I ragazzi del Cannizzaro si stanno già
preparando approfondendo in questi mesi la conoscenza degli elementi
fondamentali dell’attività legislativa, della capacità di un confronto
politico costruttivo, delle dinamiche che portano alla nascita di un
progetto di legge, alla sua discussione e all’approvazione. I ragazzi
fanno pratica nell’esercizio della “democrazia” sperando di diventare
dei politici che abbiano sempre presente di operare nell’interesse dei
cittadini. Un test di democrazia, di partecipazione, di condivisione di
idee e progetti tra le massime istituzioni del Paese e la forza
rappresentata dalle scuole e dagli studenti. Nella logica che l’operato
della scuola prepari concretamente i giovani a partecipare alla
costruzione di una società migliore.
Lucia
Andreano
docente di lettere - ITI Cannizzaro