Il Liceo Artistico Statale "Emilio Greco", di Catania,
raddoppia! Proprio in questi giorni... "delle decisioni irrevocabili",
per i ragazzi e le loro famiglie, il liceo catanese accresce la propria
offerta formativa con due indirizzi nuovi di "zecca": l'
indirizzo Scenografia e l'
indirizzo Audiovisivo e Multimedia.
La direzione dell'Ufficio Scolastico della Regione Sicilia, infatti,
proprio in questi giorni, ha autorizzato i due nuovi Piani di studio
lungamente attesi del preside, prof. Antonio Alessandro Massimino, e da
tutto il personale scolastico dell'Emilio Greco. Così il liceo catanese
offre un armonico bilanciamento tra materie culturali e discipline di
indirizzo artistico, permettendo agli studenti di approfondire la
conoscenza della produzione artistica di ogni epoca, di esprimere la
loro creatività attraverso varie tecniche (grafiche, pittoriche,
plastico-scultoree, architettoniche e multimediali) e di affrontare le
problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro
del patrimonio artistico e architettonico.
Il tutto supportato da una solida e completa preparazione linguistica,
storico-letteraria, filosofica e scientifica. In quest'ottica, oltre
alle attività curriculari, è prevista l'acquisizione di certificate
competenze nel settore linguistico, informatico e artistico anche
attraverso la realizzazione di stage e tirocini formativi. Inoltre, la
collaborazione con l'Università, gli Enti Locali, le aziende e le varie
Associazioni Culturali presenti sul territorio, coinvolge gli alunni in
molteplici attività didattiche e culturali di notevole rilevanza
sociale. Il diploma conseguito al liceo artistico dà accesso a tutte le
facoltà Universitarie, all'Accademia di Belle Arti, all'Accademia del
Restauro, e alle Scuole di Moda, Costume e Spettacolo.
Angelo
Battiato
angelo.battiato@istruzione.it