
Duomo di Milazzo gremito in occasione della tradizionale
cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico dell'I.T.T. E.
Majorana. Č stato don Giovanni Saccą a celebrare l'omelia innanzi a
circa 1500 giovani, molti dei quali attivamente coinvolti nel folto
coro e nell'accompagnamento musicale durante la funzione. Sentito il
saluto del dirigente Stello Vadalą che, richiamandosi all'omelia del
Sacerdote, ha ribadito i principi cui quotidianamente si ispira
l'istituto, nel costante sostegno delle giovani generazioni di
studenti. "La scuola č una comunitą e, come tale, ha lo scopo di
operare. Si guarda sempre avanti - ha assicurato Vadalą - e si prova a
dare ai ragazzi un futuro, fornendo loro un'adeguata preparazione e
contribuendo alla crescita personale di ciascuno di essi. L'ambiente
che tutti i giorni li ospita č pensato su misura per loro e si adopera
per stare al passo con la realtą sociale e professionale in cui poi gli
studenti del Majorana dovranno spendersi".
Impennata di iscrizioni anche quest'anno e un inizio record delle
lezioni che nell'inaugurazione odierna trova l'atteso momento di
festa e il clima sereno che di fatto contraddistingue l'istituto. Lo
stendardo del Majorana in bella mostra e persino gli alunni delle
quattordici prime classi, maturato in oltre un mese il senso
d'appartenenza alla comunitą cui si riferiva il Dirigente, mostrano
orgoglio e viva partecipazione a uno dei momenti pił sentiti dalla
scuola mamertina.
ittmilazzoinforma@itimajorana.gov.it