
Vincitori del concorso per la categoria senior sono stati gli studenti Martina Incatasciato e Deborah Di Carlo (VD) e Palo Putrino (VH), i quali hanno partecipato con un elaborato dal titolo "Probabilità, certezza e verità", sotto la guida delle professoresse Carmela Carruba e Giovanna Quattropani.
Tale iniziativa, che ha coinvolto oltre 1.400 persone, tra studenti e professori di tutta Italia, con la collaborazione di prestigiose istituzioni come la Società filosofica romana e l'Università Cattolica di Milano, ha dato la possibilità ai ragazzi di affrontare, nell'arco di 4 mesi, un percorso di studio sulle tematiche inerenti al destino dell'uomo attraverso la conoscenza e l'approfondimento di grandi filosofi che nel corso della storia si sono posti degli interrogativi di natura esistenziale.
E' stato dato risalto alle tematiche di pensiero che ne sono scaturite, a conferma che la filosofia rimane pilastro portante nella formazione dell'età evolutiva dell'alunno.
Scopo principale del progetto è stato, infatti, quello di indurre i giovani a riflettere sulla possibilità di andare oltre un modello di scuola relegato alle "istruzioni per l'uso" del tecnicismo esasperato, verso il recupero dei valori perenni e intramontabili dell'uomo, a partire dal concreto e dal quotidiano.
Marina Romano
m_romano74@libero.it