
Si fa
riferimento alla circolare n. 6 del 18 gennaio 2012 con la quale questa
Direzione generale ha informato le SS.LL. e, fra gli altri, anche i
dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche di istruzione
secondaria superiore, statali e paritarie, che il Ministro, con decreto
dell’ 8 novembre 2011, aveva definito il programma delle eccellenze per
riconoscere i risultati elevati raggiunti dagli studenti nelle
procedure di confronto individuate in specifici ambiti disciplinari per
l’anno scolastico 2011/2012 e nel superamento degli esami di Stato con
la votazione di 100 e l’attribuzione della lode. Al riguardo, si
comunica che, sulla base degli esiti del monitoraggio condotto dalla
Direzione generale per i sistemi informativi, si è provveduto a
dare esecuzione al dettato dell’art. 5, comma 1, punto II, del
sopra citato decreto ministeriale, determinando con provvedimento
direttoriale dell’ 8 ottobre 2012 l’importo di euro 650,00
(seicentocinquanta/00) da assegnare pro-capite agli studenti che
hanno conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore con la
votazione di 100 e lode nello scorso anno scolastico e le risorse
finanziarie da destinare alle relative istituzioni scolastiche.
Dall’anno finanziario in corso le risorse verranno erogate dalla
Direzione Generale per la Politica finanziaria e per il Bilancio
direttamente alle istituzioni scolastiche per quanto riguarda le scuole
statali e per il tramite degli Uffici Scolastici Regionali per quanto
riguarda le scuole paritarie. Le SS. LL., pertanto, non appena
riceveranno tali fondi, provvederanno a loro volta ad assegnare le
specifiche risorse finanziarie alle scuole paritarie del proprio
territorio sulla base del numero degli alunni meritevoli di cui
all’elenco inviato alle SS.LL. per posta elettronica dalla Direzione
Generale per la politica finanziaria e per il bilancio. In tale
occasione, sarà opportuno suggerire, ai dirigenti scolastici
interessati di procedere alla premiazione degli stessi studenti
meritevoli, dopo avere individuato una delle forme di incentivo
previste dall’art. 4 del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n. 262,
nel corso di cerimonie che potranno essere organizzate anche in accordo
con gli enti locali. Si rimane a disposizione per eventuali, ulteriori
chiarimenti. Si informa, infine, che è in corso la rilevazione
degli studenti che hanno raggiunto i risultati più elevati nell’ambito
della gare e competizioni riguardanti le eccellenze individuate negli
specifici ambiti disciplinari con la tabella A allegata al decreto
ministeriale dell’ 8 novembre 2011.
il direttore generale
Carmela Palumbo