
L’UCIIM (Associazione
Professionale Cattolica di Insegnanti, Dirigenti e Formatori), sezione
Provinciale di Catania, organizza un convegno dal tema: “
Il dialogo educativo come risposta alle
incertezze”, che si terrà, domenica
14 ottobre 2012, alle ore 9.30,
presso l’Hotel Royal, Via Antonino di Sangiuliano, 337, Catania. Dopo i
saluti del dott. Raffaele Zanoli, direttore dell’Ufficio Scolastico
Provinciale di Catania, e della prof.ssa Amalia Giordano, Presidente
Regionale UCIIM, aprirà i lavori la prof.ssa Angela Giardinaro,
Presidente Provinciale UCIIM. I relatori saranno la prof.ssa Graziella
Priulla, Ordinario di Comunicazione Pubblica ed Istituzionale, della
Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania, e la prof.ssa.
Mariella Tomarchio, Ordinaria di Pedagogia Generale e Sociale, della
Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Catania. I
lavori saranno coordinati dal prof. Giovanni Vecchio, dirigente
scolastico. Al termine del convegno, l’attrice Anna Aiello, leggerà
alcune pagine scritte dai giornalisti Alessandro D’Avenia e Marco
Lodoli. “È un dibattito sul dialogo educativo quale risposta alle
incertezze dei ragazzi, - dichiara Angela Giardinaro, presidente
provinciale UCIIM – parteciperanno due alunni che esporranno alcune
considerazioni sulle incertezze che spesso non trovano risposte, e
verrà affrontato il tema dell’educazione, dal punto di vista
sociologico e pedagogico”.
L’UCIIM è nata, nel 1944, per iniziativa del prof. Gesualdo Nosengo,
dalla convinzione che scuola e democrazia costituiscono il cardine
dello sviluppo del Paese. Ha partecipato in vario modo a tutte le
vicende culturali, sociali, sindacali e politiche suscettibili di
influire sulla condizione dei docenti, nella prospettiva di un’etica
professionale finalizzata al rispetto ed alla promozione della
personalità degli studenti e della comunità ed, inoltre, ha contribuito
all’elaborazione delle riforme scolastiche, alla stesura dei programmi
e alla sperimentazione, in tutte le sedi democraticamente disponibili.
L’UCIIM, sin dalla sua costituzione, ha sempre dato un notevole
contributo per il miglioramento della scuola, riconoscendole un ruolo
centrale nell’educazione e nella formazione delle giovani generazioni.
Angelo
Battiato (inviato speciale a Brescia)
angelo.battiato@istruzione.it