
L’evento sarà trasmesso in diretta “a rete unificata” su World Wide Rome, su Altratv.tv e sulle web tv, blog, videoblog e media locali digitali del network. In live streaming anche sui grandi network editoriali. #iSchool l’hashtag per twittare in diretta. La trasmissione sarà tradotta in LIS, lingua dei segni per permetterne la visione anche ai non udenti. Tutti i portali e le web tv che vorranno aderire embeddando il player della diretta sul proprio portale, potranno richiedere il codice via mail ainfo@altratv.tv.
Accanto agli speaker d’eccezione, ad iSchool saranno presenti i pionieri della nuova scuola italiana che stanno provando ad introdurre metodologie innovative ispirate a quanto accade nel resto del mondo. Tra questi anche il progetto “Dieta Med-Italiana” dell’Istituto “Galilei Costa” di Lecce. Il programma completo dell’evento è disponibile online ed è possibile seguire gli aggiornamenti sulla pagina facebook dell’evento.
iSchool presenterà anche le tre migliori idee per la scuola del futuro selezionate grazie al contest “Hack4School”, promosso da AssetCamera in collaborazione con il MIUR – Direzione generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione. Il contest avrà luogo domani martedì 9 ottobre, sempre presso Palalottomatica.
L’evento del 10 ottobre si inserisce all’interno del ciclo di conferenze dell’iniziativa World Wide Rome, curato da Riccardo Luna, che nasce dall’idea di Asset-Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma e Tecnopolo di creare un progetto per la promozione della cultura digitale. La giornata è realizzata con la sponsorship di TIM ed ENIe la media partnership di Altratv.tv e Formiche.
Alcuni riferimenti utili:
Sito “iSchool”: http://ischool.worldwiderome.it
Sito “Hack4School”: http://hack4school.worldwiderome.it
Su Facebook: http://www.facebook.com/worldwiderome
Su Twitter: #iSchool