
Nuovi successi
ANIEF presso i Tribunali di Catania e Modena: riconosciuto in via
cautelare il punteggio per il servizio militare prestato non in
costanza di nomina e confermato quanto disposto dall'ordinanza TAR per
una ricorrente Pettine. Presso il Tribunale di Modena nuovo successo
per l'Avv. Irene Lo Bue che ottiene dal Giudice piena conferma “del
contenuto dispositivo dell'ordinanza cautelare del TAR Lazio [...] e
dei successivi provvedimenti attuativi”. Il MIUR, quindi, non solo
dovrà mantenere la ricorrente “a pettine” nelle Graduatorie a
Esaurimento 2009/2011, ma procedere anche alla ricognizione e al
riconoscimento del diritto all'immissione in ruolo per la nostra
iscritta. Per il Giudice del Tribunale di Catania nessun dubbio sul
diritto di un nostro iscritto, patrocinato dagli Avv.ti Walter Miceli e
Marco Di Pietro, a vedersi riconosciuti nelle Graduatorie a Esaurimento
i 12 punti per il periodo di servizio militare prestato non in costanza
di nomina. I nostri legali hanno ottenuto pieno accoglimento della
domanda cautelare “per le ragioni pienamente condivise […] già espresse
da questo Tribunale in numerosi precedenti”. Il Giudice del Lavoro di
Catania dà piena ragione a quanto sostenuto dall'ANIEF e ricorda che la
regolamentazione riportata nel D.M. di aggiornamento delle graduatorie
a esaurimento “è stata ripetutamente censurata dalla giurisprudenza
amministrativa ed ordinaria poiché ritenuta in contrasto con l'art. 485
del decreto legislativo 297/94”. In via cautelare viene ordinato,
quindi, all'amministrazione resistente “di riconoscere al ricorrente il
punteggio di 12 punti per il servizio sostitutivo a quello di leva […]
ai fini dell'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del
personale docente ed educativo”. L'ANIEF, come sempre, si
contraddistingue per il preciso e attento lavoro dei propri legali e
continuerà in tutte le sedi opportune e senza sosta la propria
battaglia a tutela dei diritti dei propri iscritti.
www.anief.it