Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 581809902 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2024

Catania romana e dintorni
di a-oliva
245 letture

Mascalucia - Federico Sorrenti, sindaco dei ragazzi dell’istituto Leonardo Da Vinci
di a-oliva
224 letture

Mobilità Personale Docente per l’a.s. 2024/2025 – conclusione operazioni di convalida
di a-oliva
209 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Giurisprudenza
Giurisprudenza

·La negoziazione assistita
·Il Tribunale di Roma, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche
·Corte D’Appello di Bologna: - Il D.S. non può comminare una sanzione di sospensione dal servizio per i docenti. Grande vittoria del Sindacato 'Politeia Scuola'
·Il caso dei DM, lungo quasi venti anni!
·Il Tar del Lazio accoglie il ricorso dei docenti di Geografia contro lo scandalo delle cattedre atipiche


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Incontri: La scuola unisce l’Italia. Il racconto della scuola come parte della storia del nostro Paese

Sindacati
Parte da un’Italia frammentaria, quella che il Metternich definiva ‘espressione geografica’, per giungere al sistema scolastico italiano delineato dalle leggi dell’Italia Unita, la ricerca storica condotta da Franco Sansotta, della segreteria nazionale della Uil Scuola, presentata nel corso dell’iniziativa nazionale in corso oggi a Roma.
Uno studio che mette a confronto i diversi provvedimenti – da quelli riformisti ante-litteram degli enciclopedisti francesi come il marchese di Condorcet (che alla fine del ‘700 delineava già le caratteristiche di una scuola pubblica, laica, popolare, gratuita) fino alle leggi introdotte nei diversi territori in cui si articolava quella che il Metternich definiva come una ‘espressione geografica’.
L’Italia letta attraverso la sua legislazione scolastica: da quella del Lombardo-Veneto, governato dall’Austria fino a quello delle due Sicilie sotto la dominazione dei Borboni.                                
Una scuola moderna, laica, gestita dallo Stato, obbligatoria e gratuita, con l’obiettivo primario di formare i cittadini: sono i temi presentati nei cahier de doleance presentati agli stati generali della Francia del luglio del 1789.
Alla rivoluzione francese, agli enciclopedisti, l’Europa deve un debito di gratitudine intellettuale: è loro (tra gli altri la ricerca cita il marchese di Condorcet) il progetto avanzatissimo di libertà di cultura, di insegnamento, di educazione permanente, di laicità della scuola, di parità tra i sessi.
Nel 1852, nel Lombardo Veneto la retribuzione di una maestra è circa 280 lire all’anno (la stessa di un bracciante agricolo), mentre un impiegato pubblico all’inizio della carriera ne guadagna 750, quasi il triplo; analogamente nel Regno delle due Sicilie, un insegnante viene retribuito con 1/5 dello stipendio di un magistrato al primo impiego: 180 ducati all’anno, contro 900.
Già da allora i maestri sono costretti al doppio lavoro e chi può si arrangia facendo il sarto, il sacrestano, il banditore o il campanaro.
Nel Regno di Sardegna, nel 1846 a Torino – si legge nello studio che rende anche una fotografia di quei tempi - non ci sono scuole elementari femminili e gli allievi maschi sono solo 1500. Alle scuole superiori possono andare solo i figli di famiglie che abbiano almeno 200.000 lire di patrimonio. I programmi comprendono tanto catechismo e tanta storia di casa Savoia; gli esami si svolgono sotto la sorveglianza del vescovo.
“…poi comincia er tormento de la scola, l’abbiccì, le frustate, li geloni” - Gioacchino Belli, ‘La vita dell’omo'. E’questa la scuola della Roma papalina dei primi anni del’800, una scuola dove si imparava a scrivere (l’abbecedario), una scuola severa (le frustate), una scuola fredda e povera (i geloni) frequentata da ragazzi spesso malnutriti.
Nel 1848 con la Legge Boncompagni (magistrato e pedagogista) l’istruzione viene divisa in tre gradi:elementare o primario (due anni); secondario suddìviso in classico e tecnico e universitario.
La legge Boncompagni è –almeno sulla carta- il primo tentativo di laicizzazione dell’ordinamento scolastico: afferma che la Pubblica Istruzione è “Uffizio civile e non religioso”; elimina il nulla osta vescovile per la nomina dei professori; prevede il controllo governativo delle scuole di ogni ordine e grado.
Nel 1860, il ministro della pubblica istruzione del Regno di Sardegna, Casati, mette mano, in modo organico all’organizzazione scolastica. Il sistema scolastico piemontese sarà esteso gradualmente a tutto il Regno d’Italia.
Un provvedimento che servirà a porre le basi per un’istruzione pubblica articolata per ordini e gradi pur con degli elementi di forte criticità: lo scarso investimento dello Stato nell’istruzione che attribuisce ai comuni oneri finanziari che non sono in grado di sostenere.
Intorno al 1860 in Italia ci sono 8.789 comuni, dei quali 7.807 hanno meno di 5.000 abitanti.
I comuni che hanno locali idonei al servizio scolastico sono solo 1141; negli altri 7160 i locali destinati alla scuola risultano inidonei.
Altri punti critici sono la scarsa considerazione nella quale viene tenuta la scuola elementare ( a carico dei comuni che non hanno risorse per farla funzionare), la mancata attuazione dell’obbligo scolastico, dell’istruzione l’istruzione tecnica, tenuta in condizioni di assoluta marginalità, la mancanza di insegnanti qualificati (nel 1860 l’Università di Torino licenzia 10 laureati in lettere, a Milano ci sono 16 matricole, a Pisa 17, a Bologna solo una).
Al momento dell’unità d’Italia il problema più grave è quello dell’analfabetismo: il 78% della popolazione non sa leggere né scrivere. Nel 1950 questa percentuale sarà ridotta al 12,9%.
In Spagna, nello stesso periodo il livello di analfabetismo è pari al 75%, in Francia al 47%., in Belgio del 45%. Un terzo della popolazione inglese non sa leggere e scrivere (31%) così come il 20% dei tedeschi e il 10% degli svedesi, norvegesi e danesi.
Altro problema, tutto italiano, è la scarsissima conoscenza della lingua italiana, parlata solo dai letterati, dai funzionari, dagli avvocati, da quanti, cioè, conoscevano il latino.
Indro Montanelli (citato nella ricerca per il suo libro su Garibaldi, scritto con Marco Nozza) scriveva che nel maggio del 1814, quando Nizza torna a far parte del Regno di Sardegna, viene emanata una circolare che minaccia la sospensione dello stipendio agli insegnanti che non tornino immediatamente all’uso della bella lingua italiana “como dinans” (come prima).
La situazione della scuola al momento dell’unità si caratterizza per:
la scarsità di scuole su tutto il territorio nazionale;
una scuola elementare inadeguata ed una notevole evasione dell’obbligo scolastico;
la più alta percentuale di analfabetismo in Europa;
la mancanza di docenti adeguatamente formati;
una lingua nazionale che pochi conoscono;
una legge sull’istruzione (la Casati) rivolta più al passato, agli studi classici piuttosto che alle esigenze dei nuovi tempi, alla scienza ed alla istruzione tecnica, alla formazione di operai specializzati per l’industria.
Situazione che, al pari della scuola, al momento dell’unità, era presente anche in molti altri campi della vita civile: considerando solo gli stati più grandi in cui era divisa l’Italia, avevamo 5 eserciti, 5 istituti bancari, 5 monete, 5 sistemi giudiziari, 5 sistemi carcerari, 5 sistemi ospedalieri, 5 reti ferroviarie progettate con binari diversi, per cui uno treno non poteva oltrepassare i confini di uno Stato.
Un cammino lungo quello della scuola italiana, che passerà attraverso la legge Coppino (1877) con il suo regolamento applicativo in cui veniva esplicitamente previsto che ‘le famiglie più povere erano esonerate dall’obbligo scolastico’, la legge Credaro (1911) fino alla riforma Gentile del 1923.
Non è stata cosa da poco unire una serie di stati, di strutture e di popolazioni diverse e spesso in lotta fra loro: probabilmente non è azzardato affermare che c’è qualche motivo per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità.      (da Uil_Scuola)

redazione@aetnanet.org








Postato il Venerdì, 11 marzo 2011 ore 11:15:00 CET di Pasquale Almirante
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.42 Secondi