
Lo dice la parola stessa: è il giorno del ricordo. Sarebbe umano e giusto ricordare anche questo: migliaia di anonimi italiani, sgraditi ai disegni di Tito, buttati nell'abisso delle grotte carsiche, chiamate foibe. Tutto in poche settimane, dal primo maggio a metà giugno 1945. Italiani dissolti nel nulla. Spariti dall'anagrafe, spariti dalla storia.
Onorare i Caduti delle Foibe rimasti nell’oblio per oltre 60 anni e la Tragedia degli Esuli italiani è un dovere che ogni cittadino ha e la scuola, che forma i cittadini di domani, non può dimenticarlo.
L’appello del presidente Napolitano....
Napolitano Giorno del Ricordo 2007.doc
Gelmini alle scuole.doc
Città d'Italia - Toponomastica Foibe-Esodo - Aggiornamento 20 gennaio 2010.xls
Libri scolastici non si parla della Tragedia delle Foibe.doc
Preghiera dell'Esule.doc
Questionario su Esodo e Foibe.doc
Redazione
redazione@aetnanet.org