Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 580770031 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
marzo 2024

Studere ludendo et promovendo
di a-oliva
1044 letture

La tematizzazione dei conflitti nella letteratura Italiana Otto-Novecentesca
di m-nicotra
552 letture

Personale docente ed educativo – Avviso di apertura istanza aggiornamento Graduatorie ad Esaurimento valide per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026
di a-oliva
445 letture

O.M. n. 31 del 23/02/2024 – Mobilità del personale docente di religione cattolica per l’a. s. 2024/2025 – Istruzioni Operative
di a-oliva
437 letture

Riccardo Grasso, sindaco dei ragazzi di Acireale
di a-oliva
343 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Giurisprudenza
Giurisprudenza

·La negoziazione assistita
·Il Tribunale di Roma, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche
·Corte D’Appello di Bologna: - Il D.S. non può comminare una sanzione di sospensione dal servizio per i docenti. Grande vittoria del Sindacato 'Politeia Scuola'
·Il caso dei DM, lungo quasi venti anni!
·Il Tar del Lazio accoglie il ricorso dei docenti di Geografia contro lo scandalo delle cattedre atipiche


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Umanistiche: IL COMMISSARIO DI FRONTE AL TEMA DI ITALIANO

Rassegna stampa

Il commissario di fronte al tema di italiano

di Roberto Carnero*

Che cosa cerca chi corregge nel compito di Italiano? Quali sono gli elementi oggetto di valutazione nella prima prova scritta all'esame di maturità? Alcuni consigli ai candidati, affinché sappiano a quali aspetti prestare particolare attenzione.

Il candidato all'esame di maturità che si accinge a eseguire la prima prova scritta, il compito di Italiano, si chiederà, soprattutto qualora il commissario sia 'esterno' (e quindi non l'insegnante che ha avuto durante l'anno scolastico e che perciò conosce abbastanza bene), che cosa ci si aspetti da lui. Non si tratta di una domanda sbagliata o soltanto 'strumentale', perché, di fronte a qualsiasi test, conoscendo che cosa l'esaminatore vuole sapere dall'esaminando, quest'ultimo si può porre nelle migliori disposizioni per il successo della prova.

Oggettività della valutazione

La domanda si giustifica in modo particolare a proposito della prova di Italiano, sulla cui valutazione grava una certa dose di 'aleatorietà'. Chi scrive ha insegnato per alcuni anni in una Sis (la scuola di specializzazione post lauream per insegnanti) in cui si formavano futuri docenti di Lettere. Una delle esercitazioni che proponevo era quella di sottoporre uno stesso tema di uno studente reale (ovviamente reso anonimo con opportuni accorgimenti), chiedendo di correggerlo e di valutarlo. Ebbene, i voti assegnati spesso divergevano a tal punto da far dubitare sull'effettiva possibilità di giungere a una valutazione uniforme, da parte di diversi docenti, della prova scritta di Italiano (tema, analisi del testo, saggio breve, eccetera). Questo perché ci sono insegnanti che attribuiscono maggiore importanza alla 'forma', altri al 'contenuto', chi privilegia lo studio, l'informazione, i dati, la ricchezza di riferimenti culturali, chi invece la spontaneità e l'originalità delle idee espresse.

Se quindi mi si chiedesse di dare qualche consiglio ai maturandi su come affrontare la prova di Italiano, sarei in imbarazzo, perché dovrei tenere conto del fatto che i diversi docenti, come si diceva, hanno diversi parametri. Ciò renderebbe particolarmente difficile offrire indicazioni che abbiano un valore, per così dire, generale.

Tuttavia va detto che le commissioni d'esame di maturità prima di procedere alla correzione delle prove stabiliscono in maniera piuttosto precisa dei parametri a cui attenersi, ovvero delle 'griglie di valutazione'. Griglie di valutazione che dovrebbero essere utilizzate normalmente anche durante l'anno scolastico, anche se nei fatti spesso la correzione delle prove di Italiano avviene purtroppo ancora in maniera un po' troppo 'soggettiva'.

La tabella di valutazione

Credo che non risulterà inutile per i candidati capire come è costruita una tabella di valutazione. Farò alcuni esempi traendo spunto da quella utilizzata nella mia scuola, il Liceo scientifico statale "Antonelli" di Novara, proposta per l'Esame di Stato 2009.

Sui 15 punti totali a disposizione della commissione, da 1 a 4 punti sono assegnati alla "realizzazione linguistica" (presentazione grafica e leggibilità, correttezza ortografica e morfosintattica, coesione testuale, adeguatezza e proprietà lessicale, uso di registri particolari e, se richiesto, di linguaggi settoriali adeguati alla forma testuale), da 1 a 5 punti alla "coerenza e adeguatezza alla forma testuale e alla consegna" (capacità di pianificazione, struttura complessiva e articolazione del testo, organizzazione dell'esposizione e delle argomentazioni, presenza di modalità discorsive appropriate alla forma testuale e al contenuto, pertinenza alla traccia) e, infine, da 1 a 6 punti al "controllo dei contenuti" (ampiezza, padronanza, ricchezza, uso adeguato dei contenuti).

Quest'ultimo punto viene ulteriormente specificato in base alla tipologia di prova. Per la tipologia A (analisi del testo) viene valutato il grado di comprensione e interpretazione del testo proposto e di coerenza degli elementi di contestualizzazione; per la tipologia B (redazione di un saggio breve o di un articolo di giornale) si valutano la presenza della tesi, la comprensione dei materiali forniti, nonché la coerenza e l'efficacia del loro impiego; per le tipologie C (tema di argomento storico) e D (tema di ordine generale) vengono verificate la coerente esposizione delle conoscenze in possesso del candidato in rapporto al tema scelto e la complessiva capacità di collocare il tema dato nel relativo contesto culturale. Per tutte le tipologie si valutano la significatività e la problematicità degli elementi informativi, delle idee e delle interpretazioni.

Alcuni consigli pratici

Al di là del linguaggio un po' aridamente burocratico (e forse un anche po' troppo 'tecnico') che abbiamo utilizzato per illustrare la tabella di valutazione (ma è bene che il candidato si faccia un'idea di come essa può essere strutturata), appare evidente che chi corregge cerca, molto più semplicemente, di vedere quanto l'elaborato risponda alla richiesta e in che modo lo faccia. I contenuti, cioè, devono essere precisi ed è bene che non ci siano gravi errori di sostanza. Quanto alla forma, essa ha un'importanza non secondaria. Da qui la necessità, per lo studente, di controllare accuratamente l'aspetto formale.

Personalmente, posso dire che anche di fronte a un compito piuttosto preciso dal punto di vista dei contenuti, ma segnato da ripetuti errori ortografici, imprecisioni lessicali, errori nella strutturazione sintattica del periodo, il mio giudizio non può che essere sotto la soglia della sufficienza. Questo vale per me, ma per esperienza posso dire che vale per la maggior parte dei miei colleghi (cosa che ho verificato ogni qual volta c'è stata l'occasione di confrontarsi su questi problemi). Dunque, ragazzi, occhio alla forma! Che spesso – non va dimenticato – è anche sostanza.

*Docente di Lettere italiane e latine al Liceo scientifico statale "Antonelli" di Novara, è professore a contratto di Letteratura italiana contemporanea all'Università degli Studi di Milano e di Letterature comparate all'Università del Piemonte Orientale (Vercelli). Il suo ultimo libro è l'antologia per la scuola superiore La nuova narrativa italiana dagli anni Ottanta a oggi (Principato)









Postato il Mercoledì, 17 giugno 2009 ore 00:05:00 CEST di Salvina Torrisi
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.44 Secondi