Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 580770156 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
marzo 2024

Studere ludendo et promovendo
di a-oliva
1044 letture

La tematizzazione dei conflitti nella letteratura Italiana Otto-Novecentesca
di m-nicotra
552 letture

Personale docente ed educativo – Avviso di apertura istanza aggiornamento Graduatorie ad Esaurimento valide per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026
di a-oliva
445 letture

O.M. n. 31 del 23/02/2024 – Mobilità del personale docente di religione cattolica per l’a. s. 2024/2025 – Istruzioni Operative
di a-oliva
437 letture

Riccardo Grasso, sindaco dei ragazzi di Acireale
di a-oliva
343 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Sondaggi
Sondaggi

·Universita’di Catania: dirigenti d’oro con stipendi cresciuti del 50%
·A tenaglia sulla questione della illegittima reiterazione delle nomine a t.d. nelle scuole
·Sezioni Primavera - Esiti monitoraggio
·Questionario sul Valore Legale della Laurea, termine ultimo 24 aprile 2012
·Miur e Istat assieme per la diffusione della cultura statistica nelle scuole


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


News: Cambiare la scuola pensando agli studenti

Redazione
Ma da dove cominciare, per discutere seriamente, se non cercando innanzitutto di guardare a loro, al mondo di chi adesso ha fra gli undici-dodici e i diciassette-diciotto anni: al cuore della nuova generazione che la scuola dovrebbe preparare a far entrare in campo?(Da sempre, noi posiamo sui giovani uno sguardo sfocato. Sono la vita che continua e che cambia; e in questo intreccio c’ è inevitabilmente - per gli adulti - qualcosa che sfugge, si perde, che non passa da un’ età all’ altra, e confonde immagini e linguaggi. è stato così da un tempo immemorabile: ed è questo che ha reso tanto difficile - ma anche luminosamente avvincente - ogni autentica esperienza pedagogica, di formazione primaria: già Platone ne aveva un’ idea.

Ma oggi sta accadendo qualcosa di diverso. Finora, la pressione educativa degli adulti, non meno che i ritmi biologici di una vita (in media) molto più breve, erano riusciti a chiudere l’ adolescenza nei confini di una transizione veloce verso una precoce maturità, da conquistare appena possibile; e la mentalità giovanile - l’ autorappresentazione che i ragazzi si formavano di sé - finiva con riprodurre questo modello: crescere in fretta, diventare “grandi”; il mondo degli adulti come attrazione irresistibile, sia pure (spesso) con il proposito di sovvertirne le regole. L’ apprendistato delle armi e della politica facevano il resto (per l’ universo maschile, s’ intende: ma era quello dominante). Il mito della guerra e quello della rivoluzione (insieme, o in alternativa). Quasi per l’ intero Novecento, le giovani generazioni si sono formate così, almeno fino agli anni Ottanta.

Ora, tutto questo non esiste più. L’ adolescenza e la prima giovinezza si sono sottratte al magnetismo degli adulti. L’ allungarsi biologico e sociale della vita ha reso meno urgente il passaggio alla maturità. I tempi si sono dilatati, c’ è meno fretta. La novità demografica si è subito trasformata in elaborazione culturale - dei giovani su se stessi, e della narrazione degli adulti su di loro - ed è diventata ormai, con un’ assimilazione velocissima, quasi un dato antropologico. L’ adolescenza si è emancipata dalla sua condizione di minorità, si è consolidata in uno stato mentale capace di un irradiamento forte, in un tempo di vita non più schiacciato dalla corsa verso la maturità. Induce ormai un universo di consumi, di mode e di simboli che a loro volta la stabilizzano e la proteggono. La vita “lunga” non ha più un solo culmine, né un’ unica finalità: ha fasi autonome, con passaggi morbidi; non è lineare, ma multiversa; si sviluppa in più direzioni, ciascuna con proprie inclinazioni e regole. Facciamo fatica ad accorgercene: ma per la vecchiaia (dovremo presto trovare un altro nome) sta accadendo qualcosa di perfettamente simmetrico. Non riusciamo più a tenere la nostra esistenza nei limiti di un solo tracciato. Le possibilità di vissuto da esplorare sono ormai troppe per una semplificazione così radicale. Il cambiamento sta avendo conseguenze pedagogiche e sociali enormi, che siamo ancora incapaci di valutare. Esso richiede educatori che abbiano piena percezione che la materia umana su cui lavorano è diventata straordinariamente delicata e incandescente, e ha bisogno di essere accostata in modi completamente nuovi. Ma apre anche grandi opportunità di rinnovamento, di cui dobbiamo approfittare. Vi è, nell’ universo dei nostri ragazzi, una spinta verso la cura di sé, verso l’ affermazione immediata della propria labile e cangiante identità - sotto forma di bisogno di riconoscimento, di visibilità, di ricerca di approvazione nella cerchia dei coetanei - che se non controllata e orientata dall’ ambiente in cui si esprime, può aprirsi su rischi assai seri. In un bel libro, appena uscito, di Gustavo Pietropolli Charmet si parla, credo giustamente, di un “narcisismo” adolescenziale insieme “fragile e spavaldo”, nutrito di merci e di tecnologia. La possibilità del bullismo e della violenza - cortocircuiti drammatici fra smodatezza dei desideri e immediatezza della soddisfazione - , come anche di ogni eccesso consumistico, è inclusa in questa fascia di pericoli.

Una scuola all’ altezza dei propri compiti dovrebbe saper cambiare, insieme a coloro che educa. Per farlo, le occorrono mezzi, strumenti, flessibilità, aggiornamento, vocazioni. Non le serve una superficiale verniciatura autoritaria. Le serve invece valutare con attenzione la quantità di sofferenza e di repressione (sì, proprio questa parola) che si può somministrare a un adolescente per contribuire dall’ esterno alla sua ricerca di identità, alla formazione autonoma del suo mondo interiore e della rete della sua socialità: offrendo misure, regole, metodi di conoscenza, razionalità intorno ad alcune idee guida: il gusto del merito, il piacere del progetto, il senso del futuro. La qualità di questo intervento deve essere in grado di dosare uniformità educativa e adattamento alle circostanze. Le nostre scuole operano in situazioni sociali estremamente diversificate. Ve ne sono che appaiono come avamposti assediati in ambienti degradati dall’ abbandono e dalla criminalità; e ve ne sono che lavorano in condizioni di avanzate e di agio. Le identità giovanili si modificano, ovviamente, con il mutare dei contesti, pur nella costanza di alcuni caratteri: e una scuola matura deve saper reagire in modo proporzionato.

Nel solco di una tradizione lunga sebbene contrastata, la nostra Costituzione assegna due compiti alla scuola pubblica italiana: trasmettere sapere da una generazione all’ altra, e farsi laboratorio dove si promuovono una socialità e una cittadinanza fondamentalmente egualitarie. Una cattiva interpretazione di questa seconda funzione, favorita da una sfrenata sindacalizzazione corporativa, ha prodotto negli ultimi decenni danni quasi irreparabili. La mutazione antropologica che sta ridisegnando il profilo del mondo giovanile, ponendoci di fronte a problemi assolutamente inediti, ci dà un’ occasione impareggiabile per una vera rigenerazione. Sta a noi - alla nostra fantasia e alla nostra lungimiranza - non sprecarla.








Postato il Martedì, 04 novembre 2008 ore 07:54:18 CET di Maria Allo
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.44 Secondi