Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 581747966 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2024

Mascalucia - Federico Sorrenti, sindaco dei ragazzi dell’istituto Leonardo Da Vinci
di a-oliva
203 letture

Mobilità Personale Docente per l’a.s. 2024/2025 – conclusione operazioni di convalida
di a-oliva
185 letture

Catania romana e dintorni
di a-oliva
184 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Ufficio Scolastico Provinciale
Ufficio Scolastico Provinciale

·Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato A.S. 2023/24
·RETTIFICA – Avviso prot.76 del 03.01.2024 e relativo allegato concernente l’individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato del personale docente Scuola Primaria – classe di concorso ADEE - a. s. 2023/24
·AVVISO - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2023/2024 - Sedi assegnate 03-01-2024
·DISPONIBILITA' PER CONTRATTI A T.D. PER L'A.S. 2023/2024 SU POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GAE E GPS di I e II fascia. 03-01-2024
·AVVISO - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2023/2024 - Sedi assegnate 19-12-2023


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Umanistiche: HANNA ARENDT:LA CATEGORIA POLITICA DEL TOTALITARISMO

Rassegna stampa

Hannah Arendt: la categoria politica del totalitarismo

di Deborah Lucchetta*

 

Il totalitarismo è un argomento molto complesso e delicato, proprio per questo l’opera di Hannah Arendt, Le origini del totalitarismo, può essere fondamentale per farne comprendere agli studenti il significato e le conseguenze.

La filosofa considera il totalitarismo una nuova espressione politica, non un avvenimento storico imprevisto e imprevedibile, ma un’evoluzione intrinseca allo sviluppo della società moderna. Il totalitarismo è una potenzialità reale delle società contemporanee; esso è nato dalla crisi della democrazia nella Germania weimariana o dalle contraddizioni della rivoluzione comunista nel caso dell’Unione Sovietica e, pur essendo stato sconfitto in entrambe le sue manifestazioni, potrebbe rinascere nuovamente in una diversa struttura economico-politica.

Le origini del totalitarismo (1951) vuol essere un’opera di educazione politica e civile, un antidoto contro le potenzialità degenerative di qualsiasi regime politico contemporaneo che in nome di ideologie perverse possa trasformare completamente la società e l’umanità.

Originalità e attualità dell'opera

Il libro si propone di analizzare la nascita e i meccanismi di funzionamento dei regimi totalitari considerati come un frutto degenerato della società di massa. Il male della democrazia moderna riguarda la costante minaccia alla libertà causata dalla riduzione della politica ad attività amministrativa dei molti da parte di pochi, con la conseguenza della grave perdita dello spazio politico inteso come luogo di interazione tra cittadini liberi ed eguali (può essere richiamato il concetto di polis greca a cui la stessa autrice fa riferimento). Questa degenerazione della politica dimostra la costante depoliticizzazione del mondo contemporaneo in cui l’avvento della società di massa ha contribuito in maniera fondamentale all’emergere del totalitarismo.

La Arendt considera il totalitarismo come una forma di potere politico totalmente nuova rispetto a qualsiasi altra precedente come il dispotismo, la tirannide e la dittatura, poiché l’instaurazione del totalitarismo comporta la distruzione di tutte le tradizioni sociali, politiche e giuridiche del paese e la creazione di istituzioni completamente nuove. Questo è stato possibile grazie alla manipolazione delle masse – digiune di conoscenze politiche ed estranee a ogni impegno in questioni di interesse pubblico – che hanno voluto credere alle promesse, a quella nuova cerchia di credenze subordinate alla volontà politica del partito.

E’ importante far comprendere agli studenti come sia stato possibile giungere a questo e la Arendt spiega chiaramente che l’essenza di questa nuova forma di governo è il terrore e il suo principio d’azione è l’ideologia. Le ideologie giocano un ruolo fondamentale, sono definite "ismi che per la soddisfazione dei loro aderenti possono spiegare ogni cosa e ogni avvenimento facendoli derivare da una singola premessa” (Le origini del totalitarismo, Torino, Einaudi, 2004, p. 641). L’ideologia è un fenomeno che si è pienamente dispiegato nel regime totalitario grazie alla sua pretesa capacità di spiegazione globale della realtà in grado di attribuire sempre un significato segreto a ogni avvenimento pubblico e un intento cospirativo a ogni atto politico.

Il totalitarismo può consolidarsi laddove le ideologie più elementari diventano efficaci nel loro appello alle masse attraverso la lotta di classe nella sua versione più superficiale e la supremazia razziale.

L’ideologia totalitaria pretende di spiegare il corso della storia, i segreti del passato, le trame del presente e l’incertezza del futuro sulla base delle proprie dottrine e prescindendo da ogni accertamento fattuale. L’indottrinamento dei soldati politici delle Ordensburgen naziste o nelle scuole del Comintern staliniste è in grado di costruire un mondo fittizio ma logicamente coerente alle leggi dell’evoluzione storica. Il totalitarismo “è incurante verso tutte le leggi positive persino per le proprie… perché promette di liberare l’adempimento della legge dall’azione e dalla volontà dell’uomo” (ivi, p. 636).

Il posto del diritto positivo è assunto dal terrore totale che ha il compito di tradurre in realtà la legge di movimento della storia o della natura. La polizia segreta è lo strumento fondamentale del controllo sociale, trasformando la società in un sistema di spionaggio permanente e onnipresente in cui tutti sono sorvegliati e tutti sono spie.

 

Percorsi didattici integrativi

Il binomio ideologia-terrore può essere approfondito e confrontato con il capolavoro di George Orwell 1984 (scritto negli stessi anni di stesura dell’opera della Arendt). La società descritta in 1984 è la società del Grande Fratello, del bis-pensiero (ogni cosa può essere e non essere, il positivo è il non negativo, che è già negativo), della logica della contraddizione, come affermano gli stessi slogan del partito: l’ignoranza è la forza, la guerra è pace.

L’utilizzo della propaganda a proprio vantaggio è estremamente attuale ed è un problema che non solo rispecchia le preoccupazioni dell'autrice, ma che coinvolge direttamente anche gli studenti nel momento in cui diventano soggetti politici attivi:

 

Se 1984 è fortunatamente un mondo che non si è esattamente realizzato, è possibile mostrare ai ragazzi cosa effettivamente si sia realizzato, utilizzando gli strumenti audiovisivi che rendono più affascinante la storia contemporanea ai loro occhi.

Si potrà così proporre la visione di un film-documentario sulla Germania nazista, Il trionfo della volontà (1935), diretto da Leni Riefenstahl, commissionato da Hitler per documentare l’allestimento del raduno di Norimberga.

L’ambientazione è basata su una scenografia in stile dorico che riprende l’Ara di Pergamo, ingrandita su una scala enorme, capace di contenere 240.000 persone. Albert Speer, l’architetto del regime e amico personale di Hitler, fece circondare l’immenso campo di parata da 130 riflettori da contraerea. L'accorgimento creò l’effetto di una 'cattedrale di luce'.

 

Per quanto riguarda i regimi di stampo socialista, anche se non riguarda direttamente l’Unione Sovietica ma il microcosmo di Berlino Est, potrà essere significativa la visione del film Le vite degli altri, di F. Henckel von Donnersmarck (2006), che permette di comprendere meglio l’onnipresenza nella vita quotidiana di una polizia segreta come la Stasi nella Germania Democratica.

 

Per quanto concerne la trattazione dei campi di concentramento (dopo aver accuratamente spiegato qual è il significato del lager nel sistema totalitario, sottolineando come il lager fosse una sorta di microcosmo, di modello della società totalitaria, una società spersonalizzata fatta di numeri e di teste rasate, in cui la vita o la morte dipendevano da coloro che possedevano la forza e il potere), può essere seguita dalla visione del documentario: Memoria. I sopravvissuti raccontano, diR. Gabbai (1997). Un'opera che non mostra alcuna immagine di repertorio ma si basa solo sulla viva voce dei reduci dai campi di sterminio, un accorgimento narrativo che rende queste testimonianze ancora più crude e difficilmente dimenticabili.

*Insegna Filosofia e storia presso il Liceo scientifico ‘Primo Levi’ di Montebelluna (Treviso). Ha collaborato alla stesura del manuale Filosofie nel Tempo, opera diretta da Giorgio Penzo, a cura di Paolo Salandini e Roberto Lolli, Roma, SpazioTre, 2000-2006.

 

 









Postato il Martedì, 07 ottobre 2008 ore 19:48:20 CEST di Salvina Torrisi
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.44 Secondi