Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 581778706 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2024

Catania romana e dintorni
di a-oliva
238 letture

Mascalucia - Federico Sorrenti, sindaco dei ragazzi dell’istituto Leonardo Da Vinci
di a-oliva
223 letture

Mobilità Personale Docente per l’a.s. 2024/2025 – conclusione operazioni di convalida
di a-oliva
205 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Eventi
Eventi

·Bocelli e Mitoraj a Noto per promuovere i siti Unesco Siciliani
·Job orientation and Work experience in Europe
·Tavola rotonda al III IC Rodari di Acireale
·Sabato 17 marzo Gara Regionale ''EXPONI le tue idee 2018'' per il Convitto Nazionale “Mario Cutelli” di Catania.
·Tavola rotonda su dislessia, disgrafia, discalculia, disturbo da deficit di attenzione e iperattività


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Umanistiche: ARTE, VERITA' E INSIGNIFICANZA NELLA RIFLESSIONE TEORICA DI RENE' MAGRITTE

Rassegna stampa

Intervista a Massimo Donà,

autore del libro Il mistero dell’esistere.

 

Arte, verità e insignificanza nella riflessione teorica di René Magritte

di Luca Taddio

 

Nella progressiva estetizzazione che le nostre società stanno conoscendo in questi

ultimi anni, quale può essere il significato di una riflessione filosofica di un autore

che non è un filosofo, ma un pittore, come Magritte?

Può essere molto, molto utile. E innanzi tutto per evitare che si continui a

confondere l’arte con l’ornamento, con il ‘piacevole’, con qualcosa di semplicemente

‘bello’ nel senso di sensibilmente gradevole. D’altro canto un ben preciso filone

dell’estetica occidentale (a partire da Aristotele) avrebbe finito per ridurre l’arte e

l’estetico a qualcosa di relativo al gusto. Intendendola come una mera esperienza del

sentire. A questo mira d’altronde l’estetizzazione diffusa; ovvero, a rendere gradevole

la nostra vita, a far sì che l’ambiente in cui ci troviamo ad esistere sia in qualche

modo stimolante e gratificante al senso (vuoi della vista, vuoi dell’udito….). Da cui

una quantità di immagini tecnicamente ben confezionate, anzi spesso molto raffinate

e ben-fatte.

Di contro a questa tendenza prevalente, Magritte rivendica dunque un altro senso

del fare artistico. Che nulla ha dunque a che fare con l’aisthesis, ovvero con la

“sensibilità”. O anche, con la buona fattura; con l’armonia, la piacevolezza.

Un senso in virtù del quale viene assegnato all’arte in un ruolo assai complesso:

consentendoci di fare finalmente i conti con il vero e proprio esistere dell’esistente.

Un’arte, cioè, specificamente impegnata ad illuminare il mistero della pura esistenza.

Il mistero di un essere assoluto; ossia, del tutto privo di determinazione specifica.

Eppure sempre presente nelle cose determinate che incontriamo ogni giorno.

Un’arte realmente metafisica, insomma; e di natura specificamente ontologica. E

tutto questo Magritte lo dice con la massima esplicitezza; in copiose pagine di

riflessioni che tutti dovremmo leggere !

Ché, “arte” è per lui solo ciò che riesce a svuotare le immagini (di cui pur si deve

fare uso) dal senso che esse hanno per ognuno di noi (indipendentemente dal livello

più o meno raffinato di riconoscimento concettuale del loro significato), e le

riconsegna allo sguardo innocente in grado di incontrare il loro insensato esistere.

Ovvero, il miracolo del loro gratuito e ‘solitario’ esserci.

La riflessione di Magritte sembra già chiaramente esplicitata dai suoi quadri: che

significato ha secondo Lei prestare attenzione anche alle sue riflessioni teoriche?

Certo, Magritte è un grande pittore; ma, se i suoi quadri mostrano qualcosa, questo

qualcosa è ciò che raramente il senso comune riesce a riconoscere per quel che esso

davvero è. E in ogni caso questo qualcosa, se viene davvero mostrato dai quadri di

Magritte (come io credo), viene comunque mostrato per un motivo squisitamente

filosofico. È d’altro canto lo stesso Magritte a dircelo, esplicitando alcune delle sue

ossessioni fondamentali. E scrivendo pagine su pagine con non minore intensità di

quanto avesse fatto e continuasse a fare con tela, colori e pennello. È Magritte stesso

a non considerare più l’arte come puro esercizio di stile: l’arte è per lui una

possibilità; la possibilità di provocarci all’essere di tutto ciò che esiste e ai suoi

paradossi. Di richiamarci ad una destinazione metafisico-ontologica – quella,

appunto, che l’atteggiamento quotidiano sembra destinato a rimuovere. Perciò è utile

un approccio filosofico all’esperienza magrittiana. Se è vero che il suo gesto artistico

è un gesto filosofico, allora chi meglio della filosofia può aiutare a disporsi al

cospetto della loro potenza incantatoria (senza che ci si abbandoni cioè a ben più

comodi psicologismi… magari di bassa lega) ?

D’altronde, le sue opere mostrano davvero quel che mostrano. Ovvero, davvero

esibiscono i significati che di fatto esibiscono (e non potrebbero farne a meno). Ma

ciò che in ogni esser vivente (tra quelli manifesti) l’artisticità mostra – almeno,

secondo Magritte – è appunto il semplice “esser negato” di ciò che in essa e per essa

comunque si mostra.

Magritte non è certo l’unico pittore che nel Novecento ha voluto proporre nella

sua opera e nella sua riflessione la propria concezione del mondo e delle cose

(pensiamo a Chagall o a Kandinskij), anzi possiamo dire che quasi tutta l’arte del

periodo è al contempo riflessione sull’arte. Qual è a suo vedere l’originalità del

contributo di Magritte?

L’originalità di Magritte, in un contesto che sarebbe sfociato nella

radicalizzazione kosuthiana (là dove l’arte si sarebbe appunto risolta nella propria

definizione) consiste innanzi tutto nell’essere riuscito in una operazione doppia.

Abbiamo già detto che la sua intenzione è rigorosamente filosofica; ma l’oggetto da

lui artisticamente prodotto non è un trattato di filosofia, e neppure è una definizione

dell’arte. Al contrario, i propri oggetti artistici devono, ai suoi occhi, riuscire a

mettere tra parentesi i concetti da cui non possono comunque prescindere. Devono

mostrarsi; devono mostrare il mistero della ‘somiglianza’. Devono inscriversi nel

vero e proprio a-mentale.

Certo, nel Novecento si sarebbe diffuso anche un approccio specificamente

concettuale. Ma non si tratta di quanto veniva tentato da Kandinskij e Chagall, da

Klee e Duchamp. Anche se in Duchamp la cosa sarebbe stata comunque più ambigua.

In tutti questi artisti infatti (così come in Magritte) l’intenzione rimane quella di dar

forma a quella che viene ancora intesa come un’opera d’arte. Certo, tutti costoro

avrebbero scritto pagine straordinarie per spiegarci da quali ossessioni muovesse il

loro fare; ossia, quale fosse l’intenzione filosofica di fondo sottesa al loro fare

materiale. Grande è la consapevolezza guadagnata nel Novecento dai grandi

protagonisti del mondo dell’arte. Ma tutto ciò non ha nulla a che fare con la pretesa

che sarebbe cresciuta solo nella seconda metà del Novecento, relativa appunto

all’aspirazione, da parte dell’arte, a trasformarsi in filosofia. Certo, prima di Kosuth,

già Malevic avrebbe prefigurato tale situazione; ed anche Beuys avrebbe voluto

trasformare il fare artistico in una vera e propria possibilità per la rideterminazione

dell’umana esistenza – la quale avrebbe anche potuto risolversi in una semplice

espressione verbale. O magari risolversi in un vero e proprio trattato di filosofia

sociale.

Sappiamo che insigni filosofi contemporanei (Foucault, per fare un esempio)

hanno riconosciuto nei confronti di Magritte un debito teorico importante: come

giudica questa penetrazione di Magritte nella riflessione filosofica? Puramente

strumentale o una feconda linea di pensiero?

Magritte avrebbe stimolato moltissimo gli intellettuali europei dell’epoca. Il suo

confronto con Merleau-Ponty è noto. La filosofia del Novecento (della seconda metà

del Novecento) avrebbe cioè individuato in Magritte una potenza rivoluzionaria che

pochi altri artisti avrebbero saputo rivelare.

Insomma, i veri pensatori non avrebbero potuto rimanere indifferenti di fronte

ad una radicalità estetica come quella magrittiana – che sarebbe apparsa tanto più

radicale quanto meno confondibile con una semplice provocazione stilistica o

formale. Anzi, Magritte sceglie di essere perfettamente classico nell’uso del colore e

del disegno; non si concede cioè a facili estemporaneismi….. non si affida cioè alla

rabbia di un gesto astrattamente informale. Ma proprio perciò può apparire con

maggior chiarezza e con concreta potenza icastica la radicalità del suo assunto

estetico: ovvero l’inaudita potenza di un intento che è sempre estetico e metafisico ‘in

uno’.









Postato il Sabato, 12 aprile 2008 ore 23:38:15 CEST di Salvina Torrisi
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 4
Voti: 2


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.55 Secondi